Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1514

Super Stickers Panini (1979) - parte 2

$
0
0

Ormai sei anni fa avevo riesumato dalla cantina la serie di figurine senza album (quindi adesivi?) della Panini "Super Stickers" annata 1979:

Stavolta, grazie ad un rinvenimento ad un mercatina dell'usato, mostro un centinaio di queste figurine, le uniche senza album che io abbia mai collezionato.
Si noterà che in alcuni casi i due post contemplano i medesimi adesivi, sinceramente non avevo voglia di effettuare la scrematura "ce l'ho/manca"   ^_^
Comunque, a differenza del primo post, che vedeva anche figurine che ai tempi avevo appiccicato ad un quaderno, stavolta tutti gli esemplari sono intonsi, quindi aveva senso riproporli nella loro forma originaria.
Chiaramente la prima immagine non poteva essere che quella del robot "Krunng", che più che un nome immagino fosse una onomatopea, ma io da bambino ero convinto facesse parte di una qualche cartone animato giapponese che non era ancora stato trasmesso, tipo il Raideen   :]
Tra l'altro si potrà notare come "Krunng" stritoli un ufo del medesimo colore rosa dell'astronave di Hydargos, difficile che i disegnatori Panini non fossero stato influenzati da "Atlas Ufo Robot" per scegliere una tonalità così poco fantascientifica.



Il coetaneo (spero stia bene...) che collezionò queste figurine Panini doveva essere un appassionato di motori, in quanto questo tema è il più numeroso nel pacchettone di figurine.
E' una considerazione un po' triste da fare, ma ho notato che da quando è apparso il Covid e hanno riaperto i mercatini, trovo sempre più spesso materiale del mio periodo di interesse, psero non sia una diretta conseguenza...
Un giorno anche tutto quello che c'è qui sul blog finirà in un mercatino dell'usato, oppure su un altro blog di un coetaneo o quasi...  ^_^
Torno al post...
Purtroppo la scan non evidenzia molto bene gli adesivi d'orati, mentre quelli argentati risaltano al massimo.
La Panini ebbe la furbetta idea di mettere in commercio il medesimo adesivo ma con colorazioni e materiali diversi, nel caso qua sopra vediamo a sinistra la Suzuki e la Kawasaki d'orate, a destra le versioni argentate.
Nel caso di altri soggetti veniva usato come materiale un vellutino/tessuto, lo si può apprezzare con i segni zodiacali e per i personaggi famosi, di cui ho entrambe le versioni di uno stesso soggetto.
Non saprei come identificare meglio questo materiale, che io consideravo di maggior valore rispetto al classico adesivo.
Gli adesivi in oro ed argento erano quelli più di pregio negli scambi, poi c'era il tessuto, infine il materiale cartaceo con sfondo bianco.
Posso ipotizzare che la raccolta "Super Stickers" per la Panini dovesse essere indirizzata anche alle bambine, in quanto ci sono soggetti che nulla avevano a che fare con l'immaginario dei maschietti dell'epoca, cuoricini, animaletti, segni zodiacali etc. etc., chiaramente è una mia ipotesi.



A sinistra il classico materiale cartaceo, a destra il vellutino.

Si può notare di nuova la differenza tra i due materiali, a sinistra gli adesivi in vellutino.


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1514

Trending Articles