Dopo la pilotessa, il Comandante Mineo, ecco il realtivo mostro di Vega, Jiri Jiru.
Jiru Jiru meritava un modellino? Non meritava un modellino?
Ai posteri, spero non più intenti a collezionare la GNRC, l'ardua sentenza.
Rimando anche alla lettura del post sul Comandante Mineo, in quanto ho evitato di ripetere le cose già scritte lì e di postare le medesime immagini.
Limitandomi a questa uscita devo dire che la posa è veramente statica, non si sono sprecati molto con la fantasia, braccia lungo i fianchi, nella tipica posizione da attesa dell'autobus, e pare anche in ritardo...
Inoltre il modellino è il più piccolo tra tutti i mostri di Vega usciti fino ad oggi, stranamente come è capitato per Marigera, altro robot femminile dei cattivi del Grande Mazinga, ma la medesima cosa è successa con Donau Alfa-1, la più piccola dei mostri meccanici del Dottor Inferno.
La prima poteva essere un caso, la seconda pure, ma tre su tre mi paiono la prova che i curatori della GNRC pecchino di sessismo robotico: i mostri femminili sono tutti più minuti delle controparti maschili.
Il mio pezzo, come si può chiaramente apprezzare dalle immagini, è parecchio sbavato. La mia non è neppure più una lamentela, come ho smesso di lagnarmi dell'insulsaggine del fascicolino-ino-ino-ino, è solo una constatazione, ma non molto amichevole >_<
Come si può vedere Jiru Jiru, parrebbe in quanto femmina, è più minuta dei mostri spaziali mascolini, abbiamo quindi appreso un'altra caratteristica distinitiva della GNRC.
Jiru Jiru ed il comandante Mineo.
Il modellino immortalato dalla solite svariate posizioni.
La "V" di colore viola sul petto è leggerissimamente sbavata.
Ma proprio un pelino :]
Oltre alla sbavatura grossa anteriore, tutti i punti di contatto tra due colori non sono ben definiti.
Le prossime uscite.