Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1507

TV Sorrisi e Canzoni n° 8 dal 21 febbraio all'1 marzo 1982 (9 giorni di programmi) - Primo episodio di Lady Oscar su "Italia 1"

$
0
0

Visto che è uscito da poco un bel saggio su Lady Oscar per festeggiarne il quarantennale italiano e il cinquantennale nipponico, ho pensato di mostrare il "TV Sorrisi" che presenta il primo episodio della nostra eroina rivoluzionaria preferita alle ore 20,00 su "Italia 1"  del primo marzo  ^_^
Come poteva capitare in quel periodo ci sono due emittenti che trasmettevano i programmi del network "Italia 1" in centro Italia, "Canale 48" e "Teleamiata", quindi due Lady Oscar alle ore 20,00. 
La qual cosa non capitava qui a Milano perché avevamo "Antenna Nord", che era l'emittente originale del canale italiaunesco.
Una particolarità di questo numero di "TV Sorrisi"è che, nonostante in copertina la datazione sia la classica di sette giorni (dal 21 al 27 febbraio), nella programmazione sono presenti nove giorni, arrivando così al primo marzo. L'anomalia nasce da una serie di scioperi programmati che avrebbe potuto far saltare un numero della rivista, quindi la redazione cercava di anticipare eventuali disagi.
Infatti il numero successivo contiene due numeri (il 9 e il 10) con i programmi che vanno dal 2 al 13 marzo.
In questo modo è facile controllare i programmi delle due emittenti che trasmettevano "Italia 1" per verificare che prima dell'1 marzo Lady Oscar non risulta in palinsesto.
Purtroppo non venne inserito il titolo della puntata, è presente solo la dicitura "Lady Oscar - Cartoni".
In questa settimana c'è un'altra "prima", quella della "Wonder Woman" impersonata dalla stupenda Linda Carter, martedì 23 febbraio alle 21,30 su "Canale 5".
Per entrambe le eroine non ci sono articoli di lancio, ma almeno per Wonder Woman c'è un trafiletto ad inizio palinsesti, per Lady Oscar zero... la mandavano in onda alle ore 20,00 in modo da contrastare il TG1 Rai che guardavano gli adulti, ma senza articoli di supporto, eppure madamigella Oscar sconfisse tutti i TG!



Come si dice in questi casi, "carta canta".
La settima prima dell'1 marzo Lady Oscar non è in palinsesto, quindi anche se non c'è il titolo dell'episodio, direi che questa è la prima puntata   :]



Come al solito ho dovuto omettere alcuni articoli della rivista, che consta ben 130 pagine, ma penso di aver inserito gli scritti più interessanti:
la cantante Alice sottoposta alla macchina della verità; 
le interviste a Gianni Cavina e Luciana Turina, spesso poco considerati;
un'intervista a Nicoletta Orsomando da parte della collega annunciatrice Roberta Giusti;
un'intervista al duo Albano e Romina, l'ho dovuta inserire perché la cantante è in copertina.

Poi ci sono le solite rubriche della redazione, ed in alcuni casi si nota quanto poco cambino le cose...


In un paese che non aveva ancora legalizzato le scommesse, in cui non esistevano i gratta e vinci, il superenalotto, le sale da gioco aperte h24 e le slot machine nei bar, ci si chiedeva se non si scommettesse troppo... la ludopatia esisteva, ma non era incentivata dallo Stato...



I Radicali hanno fatto tante lotte meritorie, poi c'erano temi di cui pare non si interessassero, oppure ne sminuivano la gravità... tipo la P2.
Non li ho mai capiti del tutto e penso che mai li capirò...


In politica estera da sempre esistono gli "argomenti non negoziabili", tipo annettersi pezzi di altre nazioni...
Certo che non sarebbe male una riforma alla Deng anche in Italia, cambiamo un po' i ruoli!
Io mi son fatto 30 e passa anni di fabbrica, ora vado in un ministero e qualche ministeriale viene al mio posto: approvato!!!



Quando leggo gli argomenti trattati dalla Rivelli ho una forte sensazione di attualità   ^_^



Le autostrade elettroniche!!!
Ho riso molto nel leggere che le file ai caselli avevano nel 1982 le ore contate   ^_^



"Pronto? 
Dallas mi fa cacare!
Distinti saluti"



Ero convinto che "Shogun" fosse stato trasmesso per la prima vota da "Canale 5", invece fu la Rai, sulla Fininvest fu anche ridoppiato:



Quelle di "Canale 5" non erano telenovela, ma teleromanzi   :]



Io son sempre stato vestito all'Upim o alla Standa, ai tempi si usava così, niente moda  ^_^


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1507

Trending Articles