Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

"I Campioni" Marvel Masterworks Panini Comics gennaio 2022 vs "I Campioni" Editoriale Corno 3 aprile 1978

$
0
0

La "Panini Comics" sta ripubblicando un po' tutti gli eroici eroi Marvel di quando li leggevo sull'Editoriale Corno, stavolta (gennaio 2022) è toccato ad un gruppo poco conosciuto, ma che ai tempi mi aveva colpito molto, cioè "I Campioni".
La Disney non ha ancora posizionato il proprio mirino cinematografico su " I Campioni", come mancano anche i "I Difensori" o gli "I Inumani", benché su questi ultimi è stata già fatta una serie tv (così così...). 
Considerando che un film decente dei "Fantastici 4" non è stato ancora fatto e che ora gli X-Man rientreranno dell'universo narrativo della Disney, ci sarà ancora tanta carne al fuoco per i prossimi anni (forse decenni...).
C'è da dire che l'unico personaggio versione Disney de "I Campioni" già noto all'ignorante massa di spettatori non forgiata dalla lettura dell'Editoriale Corno è la Vedova Nera (Scarlet Johansson sempre sia lodata!), visto che tralascerei il film su "Ghost Rider" con Nicolas Cage come protagonista...
L'Uomo Ghiaccio ed Angelo li si sono visti nei film della "20th Century Fox", comprata anch'essa dalla Disney, magari scrittureranno gli stessi attori.
Immagino che potrebbe essere un problema inserire Ercole nell'universo Disney-Marvel, anche se il pessimo ultimo film di Thor ha già sdoganato la mitologia greca...
Dal punto di vista editoriale sia "I Difensori" che gli "I Inumani" vengono pubblicati regolarmente dalla "Panini Comics", io sto raccogliendo solo i masterworks dei primi, per ora siamo al settimo volume, li leggerò quando sarò in pensione  ^_^

Io, però, leggevo "I Campioni" alla fine degli anni 70, non regolarmente, perché non compravo una serie consecutiva, ma pescavo un po' random dalle varie testate disponibili in edicola. Comunque ebbi la fortuna di imbattermi ne "I Campioni" nel numero 182 di "Thor e Capitan America", che ho recuperato. Incredibile quanto certe copertine ti restino nella memoria...
Ho così scoperto che la Editoriale Corno mi presentò i supereroi di Los Angeles non dal loro primo numero, ma dal settimo, con "L'uomo che creò la Vedova Nera".



Ho inserito nell'indice di questo primo volume della Panini Comics le date di pubblicazione della Editoriale Corno a fine anni 70, tanto per rendere palese la non organicità dei numeri.
La mia casa editrice preferita non ci fornì un bel servizio, c'è da dire che non doveva essere facile pubblicare tutto quello che la Marvel aveva a disposizione, e "I Campioni" non erano "I Vendicatori".
Altro particolare che di certo non incentivava ad affezionarsi al super gruppo di Los Angeles era che ogni storia statunitense venne divisa in due, lasciando assolutamente monca la lettura delle prime parti.



Per integrare il post con informazioni più precise di quelle che potrei inserire io mi sono avvalso di due pubblicazioni, la prima è quella da cui ho estrapolato la scan qui sopra con un giudizio dell'autore su "I Campioni", a cui segue la pubblicazione statunitense e quella italica:

Qui sotto torno al fumetto dell'edizione Panini Comics di quest'anno.

Inserisco di seguito le prime cinque pagine, fino a quando vengono presentati la Vedova Nera ed il suo fido Ivan Petrovitch.
La storia inizia nell'università californiana UCLA, mentre l'Uomo Ghiaccio ed Angelo stanno chiacchierando per il campus compaiono le mitologiche arpie! 



In pratica ad ognuno dei cinque membri del prossimo venturo gruppo compare un personaggio mitologico greco che lo attacca, in quanto sono alla ricerca di Venere, che lavora alla UCLA(...) e stava per fare il colloquio di lavoro alla Vedova Nera(...).
Infine tutti si trovano riuniti contro il primo mega boss della storia  ^_^


Come sempre i cinque eroi non sono gli unici a partecipare alla battaglie, vengono accolti anche altri supereroi, non sempre inizialmente buoni.
Ne è un esempio Stella Nera, che compare proprio nella storia presentata anche dalla Editoriale Corno nel 1978 sulla Vedova Nera.
Avevo rimosso Stella Nera, quando l'ho vista sono rimasto flashato, chissà se la inseriranno mai in un film Disney/Marvel.
Anche Stella Nera è di origine sovietiche, è una mutante, quindi inizia nel campo avverso dei cattivi, per poi passare come membro aggiuntivo de "I Campioni".
Qui sopra ho inserito due scan non consecutive, quella in cui Stella Nera si presenta e quella in cui viene accolta fra i buoni.


Stella Nera non fu l'unico personaggio che si unì per qualche numero ai Campioni, per esempio si può ammirare Golia Nero, altro personaggio che mi piaceva, e che saremo in quattro gatti a ricordarlo il giorno che lo si vedrà al cinema   ^_^



Iron Man partecipa ad alcune avventure, coinvolgendo in qualche modo anche i Vendicatori.

Poteva mancare il servizievole Uomo Ragno di quartiere in viaggio a Los Angeles?
Ed Hulk?   ^_^


I Campioni hanno anche la loro base in un grattacielo, tipo il Baxter Building dei F4.


La quarta di copertina del primo volume della Panini Comics, spero che il secondo ed ultimo volume venga pubblicato presto.



Il 3 aprile 1978 la "Editoriale Corno", all'interno del numero 182 di "Thor e Capitan America" pubblicò un numero a caso dei "I Campioni"... 


Come avevo accennato sopra la storia veniva interrotta a metà per essere spalmata in due numeri, non il massimo dal punto di vista narrativo...



Per raccapezzarmi con la pubblicazione italiana de "I Campioni" e per mostrare anche le copertine in cui vennero inseriti, mi sono affidato ai volumi della "Mencaroni Editore":

Ho evidenziato con un riquadro rosso le storie de "I Campioni", una venne pubblicata su un'altra testata, quella dei Fantastici 4, rendendo la fruizione da parte di un bambino ancora più problematica.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

Trending Articles