Per i 40 anni di "Atlas Ufo Robot" in Italia avevo fatto un post commemorativo con un rassegna stampa di nove quotidiani, solo in due casi erano presenti articoli su Goldrake:
Ho provato a replicare l'idea per l'esordio del tanto atteso "Goldrake U" stasera su Rai 2, mi son limitato ai cinque quotidiani visibili qui sopra, tanto per capire quante redazioni degli spettacoli avessero pensato ad un articolo sulla nuova serie robotica giapponese.
In fondo dal 6 gennaio 1980, data della trasmissione della puntata conclusiva di Goldrake sulla Rete 2 della Rai, son passati ben 45 anni!
(qui sopra la pagina del palinsesto della Rete 2 del 6 gennaio 1980 di "TV Sorrisi e Canzoni)
Qui sotto due vecchi post:
Risultato finale?
ZERO articoli sui cinque quotidiani acquistati (8 euro...) ^_^
Ammetto che un pochino son sorpreso, è anche vero che in questi giorni qualche articolo su carta stampata mi è stato sottoposto (grazie a Massimo Nicora), quindi l'attenzione in generale non è mancata, ma forse il giorno dell'esordio televisivo "Goldrake U" avrebbe meritato due righe di approfondimento...
C'è da dire che io trovo interessante sia la presenza di commenti su un tema sia la loro assenza, qualcosa vuol pur dire... in questo caso disinteresse >_<
Il numero maggiore di righe dedicate a "Goldrake U"è presente su "Il Giorno".
Poche parole, ma che non dimenticano il nostro Goldrake e la data che ha cambiato tutto per l'animazione giapponese in Italia, il 4 aprile 1978.
Magari il manga di Nagai non è poi tanto leggendario, ma la serie è un reboot, quindi in pochissimo spazio viene dato un minimo di informazione.

"Il Giornale" (ho comprato "Il Giornale"...) riporta solo i titoli delle quattro puntate trasmesse stasera.

"La Stampa" inserisce una micro sinossi, son curioso di vedere Sayaka sul suo robot.

Il penultimo gradino informativo se lo aggiudica il Corsera: "Goldrake U Cartoni Animati"...
Eppure di fianco si possono leggere tematiche di certo non più interessanti di Goldrake U...

Sul Corsera anche Aldo Grasso non tocca l'argomento... eppure lui c'era sui quotidiani il 4 aprile 1978, è vero che fino ad oggi ho trovato un solo articolo a sua firma sugli anime:
Oltre ad essere molto successivo rispetto al 4 aprile 1978, non dimostrò un grande livello informativo, visto che veicolò la bufala sugli anime fatti al computer, poche righe e poco informate...
Poche righe dedica ai cartoni animati giapponesi anche nei suoi volumi sulla storia della televisione:
Quindi, essendosi sempre tenuto lontano dall'animazione giapponese, la sua può essere considerata coerenza.
Il top di mancata informazione lo raggiunge "La Repubblica", che manco presenta i programmi televisivi del giorno, però promuove la collana di manga di Osamu Tezuka, quindi con i manga si cerca di incrementare le vendite.
Fare un articolo sull'esordio tv di "Goldrake U" pareva troppo?

Sul web gli articoli su "Goldrake U" non mancano, anche su testate di quotidiani online. Mostro solo la bellissima perla dell'Ufficio Stampa Rai che venerdì (a me è stato girato venerdì) pubblica un articolo su "Goldrake U" trasmesso dalla stessa Rai con l'immagine di un "Mazinga Z" fatto con lo ZX Specrtum ^_^
Poi qualcuno deve aver fatto notare la cosa al genio che aveva inserito "Mazinga Z" e hanno corretto l'immagine dell'articolo ^_^
P.S.
Ho visto solo mesi addietro il primo episodio subbato ita, quindi ho dimenticato pressoché tutto, anche perché a tavola si chiacchierava.
Mi appresto a vedere "Goldrake U" con occhi non velati dall'odio (cit.) e cercando di non fare il "vecchio" che giudica a cacchio da "vecchio" :]