Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1507

Go Nagai Robot Collection - Uscita Speciale 24 Hiroshi e la sua moto

$
0
0

Le moto erano abbastanza onnipresenti nei primi anime robotici che arrivarono in Italia. Cominciò Actarus con il suo motorone a tre ruote, toccò a Tetsuya con la sua fighissima ed un po' surreale moto con i pugni atomici, ed anche Jun era motodotata, c'erano il sidecar di Ryo e la moto di Hayato, e poi c'era la moto planante di Hiroshi. Anche se è giusto ricordare che la capostipite a due ruote fu l'ordinaria moto di Koji Kabuto, assieme a quelle di Sayaka, Boss, Nuke e Mucha.
Quella di Hiroshi, però, aveva tutto un suo fascino, intanto era indistruttibile, e poi la sua presenza ed importanza erano centrali in ogni puntata. Non solo perché permetteva, molto banalmente, ad Hiroshi di spostarsi autonomamente ed in fretta, ma gli facilitava la trasformazione in cyborg, grazie ai suoi decolli in stile concorde.
Non per nulla, nella sigla di "Jeeg robot d'acciaio", vediamo per la prima volta Hiroshi in sella alla sua moto, e per i primi 30 secondi la moto la si vede molte altre volte. Hiroshi è un vero centauro, e lo diventerà realmente una volta agganciatosi al Modulo H305 Antares!
Hiroshi senza la sua moto sarebbe un po' come Jeeg senza il magnetismo...
Non so se questa 150esima(!) uscita (126 uscite ordinarie + 24 speciali) della GNRC sia la più bella in assoluto, di certo è tra le migliori. Per fortuna anche la fattura è buona, seppure non perfetta, almeno per quanto riguarda il mio pezzo, che presenta la punta dell'alettone anteriore non uniforme.



La moto di Hiroshi nelle prima due puntate non è la medesima del resto della serie (e di questo modellino), ottiene una carenatura così originale solo dalla terza puntata in poi. Ci ho fatto caso proprio cercando qualche immagine da confrontare con il modellino della GNRC, ma ci torno più sotto.


Hiroshi e la sua fighissima moto dalle solite svariate e numerose angolazioni, stavolta forse ho un po' esagerato con le foto, ma il pezzo merita   ^_^





















Ecco il difetto del mio pezzo, proprio davanti... ma è possibile che non ci riescano proprio a farne uno perfetto?  >_<


 Hiroshi che fa le penne  :]


 Non potevo esimermi da fare questa foto  ^_^


 I tre Hiroshi della GNRC.


 Hiroshi e soci.


 Come accennavo sopra, la prima cosa che si vede nella sigla iniziale è Hiroshi in sella alla sua moto.



Poi Hiroshi investe qualche soldato di Himika, magari potevano attraversare sulle strisce pedonali...




E poi ci sono i fotogrammi tra i più belli delle sigle degli anime, Hiroshi e Jeeg che corrono.



Questa sotto, invece, è la moto di Hiroshi nelle prime due puntate, da notare che manca tutta la carenature che avvolge le gambe.
In fondo Hiroshi aveva una officina meccanica, avrà saputo fare anche il carrozziere  :]



Nella terza puntata ci ritroviamo la bella sorpresa, Hiroshi esce dalla sua officina, e la moto ha subito un restyling non da poco.
Grazie al motore a reazione i salti ed i voli non saranno un problema, e grazie agli alettoni gli atterraggi saranno sempre sicuri. E comunque la sua moto è indistruttibile  :]













 Ops... un po' di fuoco... tanto è ignifuga  :]



Hiroshi e la sua moto non solo inziavano la puntata con la sigla, ma potevano anche terminarla nel classico finale con fermo immagine e musica in dissolvenza.



Uno speciale, a mio avviso, dovrebbe avere un qualcosa di... come dire... qualcosa di... ecco, qualcosa di speciale. "Basta la parola" (cit.)
Come Hiroshi e la sua moto, qualcosa di cui tutti noi piccoli fans eravamo affascinati o incuriositi, cosa avrà mai di interessante Hado Hado?   :(
Se la copertina sopra sembra stropicciata, è proprio perché è stropicciata... a dimostrazione di quanto la Fabbri/Centauria ci tiene al fascicolino-ino-ino-ino e quanto rispetta i suoi lettori, basterebbe un cartoncino un po' più grande e più rigido... non ci vorrebbe un grande sforzo economico...




Viewing all articles
Browse latest Browse all 1507

Trending Articles