Mi è tornato in mente di avere questo DVD, acquistato ormai nel lontanissimo (T_T) 2002, scrivendo il post su questa rivista:"Science Fiction Heroes" - 1980
Tra i personaggi elencati dalla rivista c'è anche l'Hulk del telefilm, il cui alter ego non verde era stato chiamato David Banner, mentre nel fumetto si chiama Bruce Banner, e non rammentavo il perchè, ricordavo che fosse una scelta della casa di produzione, che fosse una cosa assai assurda, ma non il fatto specifico.
Quindi mi sono andato a riguardare il DVD, e mi sono reso conto che fu una motivazione veramente ridicola, ma oltre a questo aneddoto Stan Lee ne racconta tantissimi altri, inoltre spiega svariati aspetti del suo rapporto con tanti disegnatori che lo hanno accompagnato nella sua carriera.
Il DVD è composto da più contenuti, ma la parte più interessante sono le due interviste fatte a Stan Lee dal regista Kevin Smith, mega fan della Marvel. Consiglio vivamente di recuperare questo DVD a tutti i fan, merita veramente parecchio, oltre ad essere interessante è anche divertente, non c'è dubbio che Stan Lee, che magari non sarà sempre attendibilissimo nei suoi ricordi/racconti, è una bella sagoma :]
Ho estrapolato i fermo immagine delle sue dichiarazioni che mi son sembrate più interessanti, ma il DVD ne è strapieno, impossibile metterle tutte. Poi, magari, c'è che mi dirà che sono cose trite e ritrite, mai io non ne sapevo la gran parte.
Inizierò, però, dalla fine del DVD, dove Stan Lee svela il perchè Bruce Banner fu ribattezzato Davide Banner, che poi è il motivo per cui l'ho ripescato.
Tutto parte dalla domanda di Kevin Smith sul perchè lo scienziato televisivo dei raggi gamma non avesse le inziali di nome e cognome uguali, come quasi tutti i supereroi Marvel targati Stan Lee.
Avviso che quasi sempre ho fatto qualche salto nel proporre i sottotitoli (non per l'aneddoto su David/Bruce Banner!), altrimenti al post di 100 immagini ne sarebbero saltate fuori mille, ma il senso del discorso resta immutato.
Riparto dall'inzio della prima intervista.
Come nacque l'Uomo Ragno.
(Martin era l'editore di Stan Lee)
Martin disse: ...
Poi racconta del suo rapporto con Steve Ditko, in particolare riguardo alla paternità dell'Uomo Ragno.
Come e perchè mori Gwen Stacy, una dimenticanza di Stan Lee!
Prima di creare i Fantastici 4 Stan Lee stava per abbandonare il mondo dei fumetti, era stanco di non poter proporre le storie che avrebbe voluto, e qui entrò in scena la moglie con un semplice consiglio.
Sul Dottor Destino.
L'uso della "scienza" nei fumetti Marvel.
La genesi del nome del martello di Thor (così non lo devo pronunciare).
L'ambiente in cui si muovevano i supereroi Marvel, un ambiente reale, non Metropolis o Gotam City...
Perchè i nomi creati da Stan Lee hanno la stessa lettera sia per il nome che per il cognome.
Gli X-Men.
Il DVD.
I vari con tenuti, extra e meno extra.
I menù del DVD.
Le due parti in cui si divide l'intervista.