Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Go Nagai Robot Collection - Uscita Speciale 30 Damdam L2

$
0
0


Edicolante
"Sono quasi 5 etti di Go Nagai Robot Collection Speciale, che faccio, lascio?"

Malcapitato
"Ma ci sono le sbavature di colore?"

Edicolante
"Sbavatissimo!"

Malcapitato
"Ma il modellino è perfetto in ogni dettaglio?"

Edicolante
Perfettissimo in ogni dettagliassimo, comprese le punte acuminate deformate sulle ruote!"

Malcapitato
"E il fasciolino-ino-ino-ino, è tutto stropicciato?"

Edicolante
"Guardi, pare quasi che lo abbia imbustato la Fabbri/Centauria, non so se mi spiego..."

Malcapitato
"Allora lo compro! 
Capisca la mia pignoleria nelle domande, ma avevo temuto che questa uscita fosse ineccepibile, e dopo 178 uscite, a solo altre 2 dalla fine, mi avrebbe rovinato il record!"

Conversazione inventata?
Mistero... comunque contiene tutte verità.
L'ultimo speciale della GNRC è probabilmente il più massiccio di tutti, ben 480 grammi!
Le sbavature di colore sono così madornali che manco mi sono arrabbiato  :]
Il fascicolino pare piegato da un aspirante origamista.
Infine alcune punte delle ruote sono schifosamente deformate...
Potrò mai essere dispiaciuto perché la GNRC sta per finire?!  ^______^


"Questa è l'ultima uscita speciale della collana Go Nagai Robot Collection"
"Questa è l'ultima uscita speciale della collana Go Nagai Robot Collection"
"Questa è l'ultima uscita speciale della collana Go Nagai Robot Collection"
"Questa è l'ultima uscita speciale della collana Go Nagai Robot Collection"
"Questa è l'ultima uscita speciale della collana Go Nagai Robot Collection"
"Questa è l'ultima uscita speciale della collana Go Nagai Robot Collection"

Il mio nuovo mantra!   :]
E comunque non ho bisogno di ulteriori informazioni, mi basta, avanza e rassicura questa!  ^_^



Dopo aver visto la puntata in questione ero curioso di scoprire se il modellino avrebbe avuto le punte sulle ruote oppure no, infatti la prima versione del mostro meccanico non le prevede, poi, dopo una riparazione, vengono aggiunte.
Temevo non le mettessero, tanto per risparmiare, ma per fortuna, invece, hanno scelto di pubblicare il modellino post modifica del Barone Ashura, anche se, visto come le hanno fatte, tanto valeva montargli i pneumatici non chiodati...   >_<
Devo dire che il mostro meccanico ha un mecha abbastanza orrendo, però affascinante. Ho notato che capita sovente in Mazinga Z, il Dottor Inferno non brillava molto come designer...






Si ammiri la solerzia nell'imbustare la confezione, in che maniera magistrale il fascicolino-ino-ino è strettamente avvolto attorno alla scatola, quasi maternamente, tanto da assumerne la piega...
E' sempre bello vedere quanto la Fabbri/Centauria sia attaccata al suo inserto, che inizialmente era spacciato come una "enciclopedia"(!!!), ma chi tratterebbe mai in questo modo una enciclopedia?
Ma chi tratterebbe in questo modo una qualsivoglia propria pubblicazione!!!



Damdam L2  dalle solite esauste angolazioni  :]












Sbavature, cui prodest?
Non a chi paga...
Ed è pure ammaccato  >_<






Dato che nella puntata si vede sovente la parte centrale ruotare su se stessa (con relativo stratagemma animato per risparmiare i disegni), ho deciso di immortalarlo anche sottosopra.


E dato che lo si vede pure su un fianco...


No dai, le ruote non sono sbavate, siete voi che avete problemi di vista.


Mi pare che un paio di punte acuminate non siano per nulla acuminate...


A me capitava sempre con il Das...



            


Sbavature?
Quali sbavature? (quasi cit.)



La sinossi della puntata.


Damdam L2 si presenta appena iniziato l'episodio, come si può notare non gli hanno montato le slick.



Devasta beffardamente la città.



Dimenticavo, la guest star della puntata è Yuri, la nipotina cagacaxxo del professor Yumi.
Veniamo a sapere da Yumi che in realtà la bambina non ha problemi di deambulazione, "ha voluto ammalarsi" per attirare l'attenzione dei genitori, che erano sempre in viaggio. Tipo Clara.



Damdam L2 arriva in un'ampia pianura, e si posiziona perpendicolarmente, iniziando a perforare il terreno.




La sonda è alla ricerca di misterioso "deposito".




Il barone Ashura sta cercando il "deposito" di Japanium.
Allora non dicasi "deposito", ma "giacimento"... ahi ahi cari i miei adattatori anni 80...




 Arriva Koji Kabuto.



Mazinga Z assume la classica posa alla Shingo Tamai.



Poi gli distrugge un pneumatico, proprio quando Damdam LL2 ha scovato il "deposito"... ehm... il giacimento di Japanium.



Damdam L2 saluta e se ne va.




Yuri è una grande fan di Koji Kabuto, e pretende che la cugina glielo faccia conoscere.
Certo che le sedie a rotelle di metà anni 70 in Giappone erano assai strane.



No, non vorrei si pensasse che Yuri sia una insopportabile scassamaroni... pensata e disegnata per irritare lo spettatore, e magari per far comprendere ai bambini che non è tanto simpatico fare i capricci.



Koji propone alla bambina un nuovo gioco: "Alzarsi in piedi".
Mi chiedo se Koji sia al corrente che la bambina può camminare, perché, altrimenti, la sua azione meriterebbe un bel vaffa... ed una denuncia.






"Siete tutti cattivi cattivi cattivi cattivi cattivi cattivi cattivi cattivi!"


Ritorna Damdam L2 con le gomme scolpite, anzi, acuminate.



Distrugge quello che aveva lasciato intatto al primo passaggio, e si dirige di nuovo al "deposito".... giacimento di Japanium.



Yuri si fissa che vuole andare a vedere Koji che combatte con Mazinga Z, nulla può Shiro.
Peccato che tutti noi sappiamo che l'ingresso di villa Kabuto contempla una bella scalinata in cemento, tanto che Koji si scartavetra i maroni sul corrimano, in cemento...


Ma la bambina non nota la scalinata...



Il rumore che si sente quando si schianta a terra con la carrozzina è quello di ferraglia dei mostri meccanici.



Fondamentalmente il barone Ashura è un guardone, visto che ha sempre una telecamera puntata sulla casa di Koji e Shiro. Grazie alla sua fissa si accorge di Yuri, e ordina alle maschere di ferro di rapirla.




Così pochi?
Certo che i capricci di Yuri devo far veramente paura...
Ashura, rivolgendosi alla bambina dice:
"Ti farò vedere una bella cosa, se vieni con me, carina..."
Detto da una mummia ermafrodita risulta un po' inquietante... bambini, non date confidenza agli estranei!



Una delle poche skill di Damdam L2 è che si può smontare.




Koji viene ricattato dal barone Ashura, se opporrà resistenza, uccideranno Yuri.




Dato che Damdam L2 può ruotare su se stesso la parte centrale, per risparmiare i disegni gli animatori usarono un bel trucchetto. Riproporre sempre la solita scena, ma a specchio, anche se risulta assolutamente incongrua rispetto a quello che stiamo vedendo.



Quindi, quando Damdam L2 sta per tornare indietro ruotando su stesso, ce lo propongono con l'alettone centrale rosso al contrario rispetto alla scena di pochi secondi prima.
Qui l'alettone roso è in basso.



Ma qui è già in alto.



Poi ruota e torna in basso, e così via per numerose volte, ma in realtà la scena è sempre quella  ^_^



Come ringraziamento per aver reso Koji Kabuto innocuo, il barone Ashura distrugge la carrozzina di Yuri... ma si può essere più merde?!
Non solo, si accomiata dicendole: "Non potrai andare tanto in giro"...  T_T
Non credo che oggi inserirebbero più una frase del genere verso un personaggio in sedia a rotelle.



Mazinza Z è accerchiato dalle auto elettriche lanciafiamme di Ashura.



Come per Clara fu la paura di una mucca a spingerla ad alzarsi, per Yuri è la consapevolezza che la sua presenza impedisce a Koji di difendersi.
Ergo si alza e se ne va.



Comincia il combattimento.





Sayaka distrugge entrambe le ruote.




Raggio ciclonico e finisce il combattimento.
Mi ha strappato più di un sorriso sentire il rammarico di Ashura per aver perso la puntata:
"Abbiamo perso la battaglia e perlopiù guarito la bambina. Il Dottor Inferno andrà in bestia!"

Ashura c'è rimasto male perché ha fatto del bene :]


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Trending Articles