Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

Go Nagai Robot Collection 150 Chirara

$
0
0


Attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!
La Go Nagai Robot Collection continua!!!!!!!!!
A differenza di quello che si può leggere sul web, la nostra amata GNRC non terminerà con questa 180esima uscita!!!
Io in particolare devo fare ammenda per le critiche mosse alla Fabri/Centauria, o a chi per loro, sull'assenza di alcuni personaggi essenziali, perché nel retro di questo numero è annunciata l'uscita di tutti modellini!!!
Grazie Fabbri/Centauria o chi per loro!!!

No, ok, penso di essere stato sgamato  ^_^
Ho voluto chiudere in simpantipatia  :]
Ragazzi, sono veramente euforico!!!
Era il lontano 4 novembre 2013, quasi 4(!) anni fa, quando comincia con tanto entusiasmo ed innocenza questa Go Nagai Robot Collection, e devo dire che, dopo 4 anni, mi ero un po' rotto i maroni... si, ok, alcune uscite sono state anche belle, nel totale è una collezione che può dare una certa soddisfazione, però 4 anni e 180 uscite sono veramente troppe... considerando che dovevano essere 60...
Vabbè, non voglio intristirmi con le solite lagnanze, perché oggi sono veramente euforico!!!  ^_^


Chirara è l'emblema di un criterio di scelta dei personaggi da pubblicare abbastanza insensato, e assai dispersivo. Infatti fa la sua apparizione al minuto 16 e 50 secondi della decima puntata, per essere distrutta da Jeeg ben 47 secondi dopo!!!
A questo punto aveva molto più senso pubblicare la "principessa delle nevi", che è un bel personaggio, e che da bambino mi colpì molto, un po' l'anticipazione di Takeru:
il buono obbligato dai cattivi a combattere i buoni.
Il cattivo, o la cattiva, verso cui puoi solo simpatizzare.
Chirara, pur di non essere schiava di Himika, si lascia distruggere da Jeeg, praticamente senza opporre resistenza, prima lo attacca, e poi gli si lancia contro facendosi annientare dal raggio protonico.
Jeeg ha vinto, ma alla fine abbiamo perso tutti.
Bella puntata, ma personaggio sbagliato da pubblicare. Magari potevano fare l'ultima uscita con due personaggi, Chirara + la principessa delle nevi.


Detto tutto ciò, per l'ultima volta, come si presenta il modellino?
Direi un 6, forse un 6-.
La posa è la medesima di quando la principessa delle nevi appare trasformata in Chirara, le sbavature di colore sono moderate, peccato che al mio pezzo abbiano fatto le pupille rosse sulle sopracciglia...


A questo punto, prima di mostrare le foto dell'ultimo modellino e la sinossi per immagini della puntata, vorrei sollevare la questione di cosa sia in realtà la "principessa delle nevi".
Una principessa o un yuki-onna ("donna delle nevi"), cioè uno yokai?
Sia chiaro, non affermo che le info del fascicolino-ino-ino e l'adattamento della puntata siano sbagliati, è solo un mio dubbio. 
Nel fascicolino-ino-ino-ino è ribadito quello che possiamo apprendere dai dialoghi e dal titolo italiano della puntata, che essa sia la "Principessa delle nevi", con tanto di nome in giapponese:
"Yuki no Ohimesama".
Allora mi sono andato a cercare il titolo originale di questa decima puntata, direttamente da Wikipedia jappo, e risulta essere:
絵本から消えた雪女!!




I titoli delle puntate da Wikipedia giapponese, con la decima in rilievo.





Solo che con il traduttore di Google la traduce in:
"Una ragazza di neve scomparsa da un libro di foto!"




Ergo mi sono andato a cercare l'ideogramma di "principessa", cioè "hime", e nel titolo non mi pare che sia presente il medesimo ideogramma.
Confrontare l'ideogramma sopra, di principessa, con quello sotto, che è il titolo della puntata.

Mentre l'ideogramma di un altro personaggio, lo yuki-onna è:
雪女

E questo, invece, compare all'interno del titolo della puntata.
E' anche vero che la "principessa delle nevi" che vediamo nella decima puntata di Jeeg si discosta abbastanza da un yuki-onna, forse gli sceneggiatori giapponesi crearono un nuovo ibrido, fondendo gli spettri del folclore giapponese con le principesse disneyane.
In un film dal titolo "Kwaidan" del 1964, tratto dai racconti di Lafcadio Hearn, il secondo dei quattro episodi racconta proprio del yuki-onna.




Il film lo si può ancora trovare online (in lingua originale sottotitolato), e merita, lo consiglio.
Si può notare che anche l'ideogramma del titolo del secondo racconto di "Kwaidan", è il medesimo che si ritrova all'interno del titolo della decima puntata di Jeeg.


Anche esteticamente lo yuki-onna del folclore nipponico è assai diverso dalla principessa delle nevi della puntata, se non per la sua natura involontariamente malefica.
Concludo qui la mia esposizione di dubbi e teorie a caso, per tornare alle solite svariate finali posizioni di Chirara.











Si si, le pupille gliele hanno dipinte proprio a caso  >_<




Come tutti i mostri femminili della GNRC, anche Chirara è più minuta delle controparti maschili, sessismo giapponese?




Non per fare il pignolo, ma nel titolo compare l'ideogramma di yuki-onna, mentre non c'è traccia di quello di hime" (principessa).
La melodia suonata con il flauto che si ode in tutta la puntata, che ha per di più il potere di interferire con il radar della base Antiatomica, è una tristissima splendida BGM, che, purtroppo, non sono mai riuscito a trovare in nessun CD...
Anche nel film "Kwaidan" lo yuki-onna è annunciato sempre dal suono di un flauto, ma la melodia è più da film dell'orrore.


Mayumi sta sognando il personaggio di un libro delle favole che sta leggendo, che i dialoghi ci riportano come "principessa delle nevi".
Potrebbe essere che gli adattatori trovarono più semplice tradurlo con "principessa", invece che con uno sconosciuto "donna delle nevi", cioè yuki-onna. C'è da dire che il personaggio ha un castello, tramuta la neve in animaletti disneyani, si comporta positivamente, senza contare che ha in suo potere l'elemento neve e ghiaccio.


Mayumi, quindi, dopo la scuola se ne va tutta da solo, e a piedi, fino nel bosco, per cercare la sua "principessa delle nevi".


Lei è sempre triste, come la melodia che suona con il flauto.
Chiede alla bambina se si chiama Mayumi Shiba, ma che coincidenza!!!


Il momento in cui la principessa tramuta la neve in dolci animaletti.



Deve obbedire agli ordini di Mimashi, e questo va contro la sua natura buona.



Il castello simil disneyano.




Il suono del flauto, oltre ad interferire con i radar, ha un potente potere ipnotico. Infatti Hiroshi, che è stato mandato nel bosco dalla madre per cercare la sorellina che non tornava a casa, prende e si mette a guidare la moto sul ghiaccio appena creato dalla principessa... non lo avrebbe fatto neppure Valentino!
Mimashi ordina alla principessa di rompere il ghiaccio, e non in senso metaforico, così Hiroshi e Mayumi finisco nelle acqua gelide del lago.



Quindi le ordina di righiacciare il lago, per ucciderli entrambi.


Ma la principessa, in preda ai sensi di colpa, non esegue l'ordine, ritirandosi nel suo castello.


Hiroshi e Mayumi sono salvi.



Per la principessa delle nevi, invece, sono guai, grossi...





La puntata ci mostra la base Antiatomica coperta da una coltre di neve, molto natalizia.



Intanto due infreddoliti Hiroshi e Mayumi si stanno riscaldando le ossa alla base, dopo il bagno nelle gelide acque del lago.
E scopriamo che alla base Antiatomica, emblema della tecnologia moderna giapponese, hanno un bel caminetto da baita di montagna!!!
Ma qualcuno vede il camino?   O_o


La faccio breve.
Mayumi convince Don e Pancho ad riportarla nel bosco per cercare di nuovo la principessa delle nevi, che li prende in ostaggio tutti e tre. Hiroshi si precipita nel bosco, ma indossa delle fighissime cuffie otoprotettrici, per non essere ipnotizzato dal suono del flauto.



Mimashi sta aspettando Hiroshi.
Quando c'è da fare lo stronzo stronzissimo la regina Himika sceglie sempre Mimashi...


Mimashi ordina alla principessa di uccidere Hiroshi, usando i tre prigionieri come scudi.


I tre ostaggi imprigionati in una cella ghiacciata.


Ma la principessa non vuole che sia fatto del male a nessuno, men che meno alla piccola Mayumi.



Ed infrange il muro di ghiaccio che tiene prigionieri i tre, con la mano, spappolandosela letteralmente... ma se ha creato il muro di giaccio, non può anche scioglierlo?  O_o
Vabbè, però così è più drammatico  :]



Fa precipitare una slavina addosso ad Hiroshi (e alla sua sventurata moto...), ma Miwa è provvista anche di raggio termosifone.




Vediamo Hiroshi che si trasforma in cyborg mentre corre, il sogno di ogni runners...


Il flauto emana un raggio molto potente, tanto che fa ritrasformare Hiroshi da testa di Jeeg a cyborg.





Mimashi dice alla principessa che se non non combatterà contro Jeeg, nessun bambino sognerà mai più la principessa delle nevi. E qui si vede lei tutta felice attorniata da animaletti non di neve.


Mayumi si lancia in aiuto della sua principessa, contro il suo amato Jeeg.



Gli rifila pure un morso!!!
Che il cyborg accusa parecchio, tanto da mollare la presa.


Ma Hiroshi non era mica invulnerabile?   O_o




La regina Himika sta assistendo a tutta la scena, e i dolci sentimenti non le sono molto congeniali...



Himika irradia un raggio che colpisce la principessa.




Precipita, e si vaporizza, trasformandosi in Chirara.


Parte il conto alla rovescia:
- 47 secondi!







Zero secondi!

Questo qua sotto è il vero retro di questo ultimo fascicolino-ino-ino, in cui la Fabbri/Centauria ci ringrazia per averli seguiti...veramente io non li ho seguiti, li ho comprati.... ero un cliente, mica uno stalker...
Vabbè... colgo l'occasione per unirmi(?) alla Fabbri/Centaruia, ringraziando tutti coloro che mi hanno seguito in questa (dis)avventura durata quasi 4 anni.
Ringrazio tutti per aver letto le mie sgrammaticate recensioni piene di refusi, di aver commentato con me le varie uscite, o anche di aver letto senza commentare.
Grazie a tutti, e comunque il blog prosegue anche senza la GNRC   ^___^





Edit del 29/09/17

Tanto per ridere metto un'immagine che mi hanno girato, è la prima immagine di questo post, quella con la finta prosecuzione della GNRC, da cui hanno tolto il watermark :]
Tra l'altro con la GNRC mi è capitato spesso di vedere immagini sul web a cui avevano tolto il logo "imago recensio"  ^__^
Ho cancellato i nomi per un minimo di rispetto della privacy.
Da notare il lavoro certosino con Paint   :]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

Trending Articles