Il 25 dicembre 1979, quasi 40 anni fa(...), "Novella 2000", autorevole testata giornalistica poco incline al sensazionalismo, santificava le feste dedicando due pagine della propria rivista al lacrimoso Remi.
O meglio, al doppiatore di Remi, Fabrizio Vidale, che doveva godere di una certa buona stampa, lui o la sua famiglia, perché questo è il terzo articolo che lo riguarda:
"Che affarone il pastorello Remi", di Mario di Francesco + "Chi è la voce di Remi", di Alessandro Binarelli - "Famiglia Cristiana" 28 ottobre 1979
"Sono mie le lacrime di Remì", di Raffaele Garinei - "Domenica del Corriere" 19 dicembre 1979
Un articolo su "Novella 2000" non lo avevo ancora postato, ergo colmo la lacuna, a dimostrazione di quanto fosse ampio lo spettro di interesse che avvolgeva i cartoni animati giapponesi.
La cosa che non dovrebbe stupirmi più, ma invece continua a sorprendermi, è che anche in articoli tanto brevi come questo, due striminzite colonnine, trovi inesattezze e banalità.
"Ho messo al suo servizio le mie corde vocali, ma con l'orfanello della televisione non ho nulla a che vedere. Lui è un piagnone, io invece rido sempre.".
Premettendo che anche a me Remi non piaceva perché era troppo triste, però avrei voluto vedere Fabrizio Vidale nei panni del saltimbanco di Malot, mi chiedo cosa avrebbe avuto mai da ridere...
Certo che Malaspina non aveva poi tutti i torti quando faceva notare che una buona fetta dei doppiatori erano tutti imparentati... direi che un po' aiutava nella carriera >_<
La perlata la si trova alla fine delle due colonnine, quando si preannuncia che Fabrizio Vidale darà la voce ad un nuovo personaggio PROTAGONISTA nella prossima serie di "Atlas Ufo Robot", Hakiro!!!
Chi?!?! O_o
Hakiro?! >_<
Inutile dire che non risulta nessun personaggio di Goldrake dal nome Hakiro, e che Fabrizio Vidale da bambino non lavorò mai a quella serie.
Mentre sul sito di antoniogenna.netè riportato che Fabrizio Vidale doppiò il bambinetto di "Gaiking, il robot guerriero", che si chiama appunto Hakiro.
Vabbè, ma tanto erano tutti cartoni animati giapponesi, uno valeva l'altro :]
Qui sotto le due didascalie ingrandite.
Simpatico il fatto che non scrissero il nome del bambino vicino a Fabrizio Vidale, ne sarà stato contento il misterioso neo doppiatore quando avrà sfogliato la rivista ^_^
Volevo postare questo articolo l'altro ieri, ma tra varie ed eventuali e malanni di stagione ho cannato l'anniversario (buona Natale in ritardo).