Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1510

Superufo!!! (fumetto del 1982)

$
0
0

Ricordo che trovai questa perla fumettistica ad una Cartoomics, ma non rammento bene l'anno, fu comunque qualche lustro fa.
L'avevo completamente rimossa, messa via assieme ad altra fuffa... ehm... ad altro materiale editoriale di una certa importanza, era finita nel dimenticatoio. Come capita spesso, mentre cercavo altro, che ovviamente non ho reperito(...), mi sono ritrovato tra le mani questo fumetto apocrifo, la cui copertina ci mostra un Big Shooter comunista ed un simil Goldrake-Jeeg. Colori a caso, gusto pulito (cit.), ma è indubio che i due soggetti si ispirino ai robottoni giapponesi.
In calce alla seconda pagina è riportata la dicitura "Astroavventura n. 2/1982 Aut. Tribunale di Roma n° 16422 - Dir Resp. Edoardo Rovelli Edizioni del Fanciullo Roma", per questo l'ho datato 1982.
Mentre in ultima pagina è presente la seguente dicitura:
"Edizione Esclusiva per la Baby Toys di Firenze".

Più sotto metto le scan di entrambi i dati editoriali.
Il formato del fumetto è abbastanza piccolo, 17 cm x 12 cm, e le pagine sono pochissime, solo otto, copertina compresa.
Non so dire in cosa consistesse il "Con regalo" pubblicizzato in copertina, come non saprei dire che genere di pubblicazione fosse. Ho cercato notizie sul web, e ne ho trovata una sola sul sito di "Guida al fumetto italiano", ma non anticipo ancora nulla  ;)
Nel 1982 i robottoni iniziavano ad essere già fuori moda, le tv nazionali private e pubbliche praticamente non li trasmettevano più, restavano le millemilela repliche delle piccole tv locali private, ma è indubbio che l'epoca d'oro dei robottoni (1978/1980) fosse ormai tramontata  T_T
Chissà cosa passò per la mente dell'editore di mandare in edicola un fumetto, per giunta non originale, con il Big Shooter e Goldgig... quante copie si prefiggevano di vendere?
Ma soprattutto, a chi?
Magari, considerando che in tv i robottoni erano sempre meno presenti, e che quelli trasmessi erano sempre i medesimi della prima ondata televisiva, l'editore pensò bene di introdurre un nuovo eroe robotico che catturasse i fans assuefatti alle repliche.
Il fumetto meritava di essere letto?
Rinverdiva i fasti di Goldrake e Jeeg, ma anche di Golzinga?
Era una fumetto più sul versante dei robot gonagaiani o dei real robot alla Gundam?
I cattivi erano come il Generale Nero oppure come Flora?



Dal titolo già ci si può aspettare un qualche colpo di scena, un villain che si schiera dalla parte dei buoni, oppure potrebbe essere uno dei buoni a passare dalla parte dei cattivi. Ma poi i Garek sono un team? Un popolo? Gli abitanti di un pianeta?
Perché tradiscono?
Sono i Garek a pilotare il Big Shooter e Goldgig?
Oppure i due mecha si contrappongono ai vili traditori Garek?
Purtroppo ho da mostrare solo la seconda puntata di questa fantasmagorica storia, ma penso che accontenterò lo stesso tutti gli amanti dei vecchi robottoni, perché in questo fumetto c'è veramente tutto!

Ecco   ^_^
La copertina del fumetto non ha nessun nesso con la storia!
Classica esca per bambini, che vedevano il Big Shooter ed un simil Goldrake-Jeeg in copertina, abboccavano, e si ritrovavano a leggere un fumetto degli anni 50...
Dico... degli anni 50... con tutto il rispetto per gli autori originali, sia chiaro.



Il protagonista si chiama Nolan, non Hiroshi o Actarus.
La sua impressionabile fidanzata sviene alla vista del mostro, ho fin rivalutato Venusia... se poi la paragoniamo a Miwa o a Jun, ci rendiamo conto di quanto distante fosse questo fumetto dai cartoni animati giapponesi.
Chi è Nolan?
Incredibile a dirsi, ma è un giornalista... l'inviato speciale del New York Herald... che si è recato su quel pianeta per scrivere un pezzo...
Ma perché bisognava arrivare a truffare dei bambini che volevano solo leggersi una storia di robottoni?
Penso che se avessi comprato questo fumetto ai tempi, e nel aprirlo, avessi trovato una storia che non ha nessun nesso con ciò che mi era stato mostrato in copertina, sarei tornato in edicola a chiedere indietro il maltolto...
Tra l'altro in quinta pagina è segnato il prezzo di ogni numero, cioè ben 1500 lire!!!
Mi auguro che il prezzo fosse così alto per il "Con regalo" allegato al fumetto, che poi spero fosse il motivo trainante per l'acquisto, altrimenti sarebbe veramente un'operazione editoriale triste...


L'unica informazione che ho trovato sul web:
http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/647

Se qualcuno/a avesse qualche altra notizia su questa testata "Superufo", sarò ben felice di integrarla a questo post, per il resto continuo con le scan per mostrare tutto il fumetto.


Il nome dell'editore del fumetto originale, "Gioggi Editore".




1500 lire!!!   O_O





 Quello in calce nell'ultima pagina deve essere il nome dell'editore di questa ristampa fraudolenta.




Il particolare di quello che mi fa ipotizzare la data della riedizione in salsa robottoni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1510

Trending Articles