Nuovo appuntamento del "Unboxing Vintage", questa volta tocca ad una confezione di "Play Das Pronto", che purtroppo non sono riuscito a datare precisamente, ma direi possa risalire alla metà/fine del 1980. Ovviamente potrei sbagliarmi, mi baso sulle informazione del venditore, che aveva una cartoleria, e che assieme a questo articolo esponeva altro materiale degli anni 70 ed 80.
Sul web non ho recuperato nessuna utile informazione, ed i miei cataloghi di giocattoli sono concentrati sugli anni antecedenti al 1985, neppure il codice dell'articolo (14251) mi ha permesso di risalire ad una qualsivoglia utile informazione.
Di solito non raccatto materiale che va oltre ai primi anni 80, e resto con il dubbio che possa anche essere degli anni 90(...), ma il Das merita un'eccezione, specialmente per il perfetto stato di conservazione del pezzo, ancora incelofanato.
La confezione del Das sono quasi certo non sia quella degli anni 70 che usavo io, che non era così piccola né particolareggiata nelle scritte, però negli anni 80 con il Das già non ci giocavo più, quindi non escludo possa essere di quel periodo.
Mi ha incuriosito molto che la confezione fosse destinata chiaramente al mercato estero, ma poi veniva messa in commercio a Milano, forse pezzi invenduti provenienti da qualche magazzino.
La confezione del Das al tatto è ancora malleabile, addirittura ne filtra leggermente il classico odore della pasta grigia!
Il Vernidas, qui chiamato "VArnidas", è ancora liquido, e la confezione è la medesima che ricordavo, evidentemente non fu mai ammodernata.
Nella confezione ci sono le tempere della Sguish e tutte le spatoline che ricordavo essere allegate alla confezione del Das, ovviamente sono presenti i 2 stampini atti ad ottenere cowboys ed indiani, con tanto di kit di armi ed accessori ancora attaccati alla materozza originale, tipo model kit del Gundam. Stante che il Das, come il Pongo, erano due attività ludiche divertentissime, ho sempre trovato abbastanza frustrante il non riuscire, causa mia scarsa abilità artistica, ad ottenere risultati scultorei decenti... ed anche in questo caso, benché l'idea teorica di potersi plasmare tutti i soldatini western che si sarebbe voluto, in tutte le pose che si potevano immaginare, era ottima, dubito che il risultato finale sarà stato quello della confezione...
Intorno alla fine degli anni 70 fu pubblicato un piccolo manuale sul Das, che forse avrebbe aiutato ogni aspirante dasista a sfruttare al meglio la pasta grigia:
DAS, un mondo da scoprire (1977?)
Chissà, forse è anche per questo motivo che la Adica Pongo mise in commercio queste confezione con gli stampini, così ogni bambino si sarebbe sentito più gratificato artisticamente ^_^
Confezione incelofanata.
Confezione dis-celofanata ^_^
Le istruzioni era visive, mentre il contenuto della confezione era elencato in inglese, ergo non per noi poveri bambini italici...
Nelle istruzioni in italiano del Das ritorna il nome VErnidas, e non VArnidas.
La tempere Sguish, a differenza del Das e del Vernidas, si sono un pelino seccate :]
La boccetta di Vernidas reca una dicitura su una normativa del 1974, ma questo, ovviamente, non implica che la confezione sia del 1974.
La limetta è la prima volta che la vedo, ma le due spatoline sono un classico dell'attrezzatura di ogni bravo dasista.
Da notare il poco accurato inserimento di un kit plastico scarso... oddio... volendo si sarebbe potuto ficcare in una tempia un pezzo della freccia e nell'altra tempia l'altro pezzo della freccia!
Una figata! ^_^
La confezione era venduta a 18 mila lire, secondo me la prezzatura non parrebbe essere dei primi anni 80, un po' troppo cara. Poi, magari, fu prezzata solo molto dopo la sua produzione.
Nella costina della confezione si possono ammirare gli altri articoli disponibili: uno sul calcio, uno sull'hockey ed uno per la versione Das di Lady Oscar!
Probabilmente, anzi, sicuramente questa versione Das della reggia di Versailles era destinata al pubblico femminile, se messa in commercio prima dell'anime, ad entrambi i sessi dopo la trasmissione della serie animata :]