Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

TV Sorrisi e Canzoni N° 37 dal 13 al 19 settembre 1981 - "Sei tu, Candy Candy...", di Paola Zivelli (i bambini telefonano a Boccanera/Candy)

$
0
0


Numerosi gli aspetti interessanti e curiosi di questo numero di "TV Sorrisi e Canzoni", intanto la copertina, che vedeva il duo di innamorati Gianni Boncompagni e Isabella Ferrari mostrarsi in viaggio a New York. E cosa mai potrebbe esserci di interessante a livello di costume nella classica notizia di pettegolezzo?
Gianni Boncompagni aveva 49 anni, la (stupenda) Isabella Ferrari 17, e i due erano accompagnati dalla di lui figlia Barbara di 18 anni, in pratica la morosa del regista televisivo era più giovane della pur giovanissima figlia  ^_^
Sia chiaro, non mi passa neppure per l'anticamera del cervello di dare un giudizio etico morale religioso etc etc, ma solo far notare che oggi, 37 anni dopo, credo che un rapporto sentimentale di questo genere sarebbe difficilmente accettato da media. Di certo non sarebbero a loro dedicati un servizio su una rivista che come target aveva la famiglia come Tv Sorrisi.
Poi io non sono un esperto di gossip, e magari, invece, esiste già una situazione del genere, solo che ne sono all'oscuro  :]
Semplicemente a me pare che, per assurdo, per talune tematiche, si era più aperti 30 ani fa rispetto ad oggi... strana società la nostra...
L'altro articolo interessante è dedicato alla Cortina di Ferro, ben 11 pagine per descrivere quel confine super presidiato tra est ed ovest Europa. Altro argomento ormai finito nel dimenticatoio, tranne quando il democratico kappagibista amicoditutti Putin fa la voce grossa  ^_^
Visto che questo mese riparte il campionato di Serie A ho messo tutte le rose dell'inserto sulla stagione 1981/82, che, tanto per la cronaca, verrà vinto (occhio allo spoiler!) dalla medesima squadra che aveva vinto il campionato 1980/81  ^_^



Poi ci sono sempre i programmi delle tv nazionali e locali, ma il pezzo forte della rivista è la rubrica che permetteva alla bambine e ai bambini(!) di parlare al telefono con Candy Candy!!!
La voce era, ovviamente, quella di Laura Boccanera, e la simpatica iniziativa venne ripetuta per numerosi eroi ed eroine animate nipponiche, per ora ne ho postati altri due numeri:
TV Sorrisi e Canzoni N° 35 dal 30 agosto al 5 settembre 1981 - "Pronto? Mazinga..." di Enzo De Mitri
TV Sorrisi e Canzoni N° 43 dal 25 al 31 ottobre 1981 - "Goldrake... Goldrake... qui Pierino. Passo." di Paola Zivelli

Spicca il commento in cui a Candy, pur essendo (giustamente) bollata come piangente e sofferente, è riconosciuto addirittura un valore educativo, in quanto non è violenta come i robot spaziali... beh, secondo me era molto più violento il duo Iriza/Neal che un attacco di Meganoidi... Benjo poteva difendersi con il Daitarn III, Candy era completamente inerme. 




Ammetto che anche io, come il fratello maggiore della piccola Fabiana, vedevo Candy Candy (su Teleradioreporter), non ne perdevo una puntata, era qualcosa di innovativo, intrigante, pure emozionante, però mollai la presa quando mi resi conto che sarebbe stata una menata infinita fino all'ultima puntata.. ok la sfiga... ma a tutto c'è un limite  >_<


Non so se Mario di Rimini di 9 anni e Flavio di Roma di 13 anni leggeranno mai questo post, ma nel caso ci tengo a comunicare loro che sono diventati i miei eroi postumi!!!
Flavio chiese direttamente a Candy di togliersi dai maroni! Un mito!    ^_^



Non può mancare l'opinione dell'esperto di turno (Ferenc Cs. Schuch), che è pure positivo!
Per me non guardò mai due puntate di seguito  :]



Riparto dall'indice della rivista, avvertendo che ho omesso qualche articolo, in quanto mi è sembrato poco interessante, anche per limitare un po' il numero delle scan.



 La vignetta è erronea, lo scudetto non fu "nostro", ma "NOSTRO"!!!   ^_^


Scrive Zoff, mi taccio e leggo.








L'articolo sulla coppia della copertina, non mancano foto che effusioni d'amore  ^_^








Mi sa che i dipendenti in Italia non sono più 190 mila  >_<





















Sullo sceneggiato "Il mondo nuovo" avevo già scritto in un altro post, a commento di un articolo sulla miniserie di fantascienza:
TV Sorrisi e Canzoni N° 36 dal 6 al 12 settembre 1981 - Articolo sulla TV dei ragazzi + "... senti, Uomo Ragno", i bambini telefonano a Peter Parker






Gli anime sono ancora ben presenti nei palinsesti delle tv locali, l'anime boom non era ancora tramontato!



I programmi Rai erano infarciti di repliche: Furia; Spazio 1999; Shirly Temple; Radici... poi uno si buttava sui cartoni animati giapponesi...

























Avevo rimosso il concorso a premi di Postal Market.




 Le rose della stagione di Serie A 1981/82!











Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

Trending Articles