Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

"Capitan Harlock: pirata o eroe?", di Guglielmo Sasinini - Famiglia Tv n° 10 dal 11 al 17 marzo 1979

$
0
0

Sono sette riviste televisive del periodo fine anni 70/primi anni 80 che ho deciso di mostrare in sul blog:
Famiglia TV (2 post)
Onda TV (2 post)
Radiocorriere TV (1 post)
Settimana TV (2 post)
Telepiù (10 post)
Telesette (4 post)
Tv Sorrisi e Canzoni (32 post)

L'unico post presente sul Radiocorriere TV conteneva la presentazione dell'esordio di Goldrake sulla Rai, ma considerando che la rivista è disponibile on line, non credo ne mostrerò altre.
La parte del leone la fa, ovviamente, "TV Sorrisi e Canzoni", seguono Telepiù e Telesette, quindi prossimamente cercherò di concentrarmi sulle pubblicazioni televisive lasciate un po' indietro.
Preciso che, pur essendo in mio possesso, non penso che posterò mai i "Guida TV", in quanto non contenevano articoli, ma solo i programmi.
Esistevano numerose altre piccolissime riviste locali televisive, come la ligure "Tele Secolo", di cui ho un paio di articolini sugli anime, ma sono tutte di quasi impossibile reperimento, purtroppo.
In questo numero di "Famiglia TV" c'è l'anteprima di Capitan Harlock, che esordì sulla Rai il 9 aprile 1979, e vi si possono leggere non solo delle anticipazioni, ma delle vere e proprie invenzioni  ^_^
Chiaro che a tempi i giornalisti si potevano basare solo sulle informazioni rilasciate da chi trasmetteva il programma, in questo caso un cartone animato, di certo l'autore non poteva fare una ricerca sul web o guardarsi la prima puntata in giapponese coi sottotitoli italiani o inglesi.
Poi si leggono informazioni che furono probabilmente inventate di sana pianta da chi scriveva, senza considerare le valutazioni personali, che in quanto tali erano legittime, ma opinabili.




Cosa apprendiamo da questa anteprima?
Intanto che Capitan Harlock assomigliava fisicamente ad Actarus... se non fosse stato per il piccolo particolare della piccolissima cicatrice sul volto e della mancanza dell'occhio sinistro... per il resto sono lo stesso diversi...   ^_^
Posso immaginare che quando il giornalista scrisse questa sua considerazione non avesse fra le mani una immagine di Actarus, e che si basasse solo sulla sua memoria, quindi torniamo al discorso originale per il quale ai tempi non si aveva a disposizione la qualunque informativa in ogni momento.
Il comico è che non solo il giornalista vede una somiglianza tra i due eroi animati nipponici, ma si spinge, non si capisce in base a quale capzioso argomento, ad ipotizzare che siano parenti!
Ma se nell'articolo scrivi che le vicende di Capitan Harlock si svolgono nel 2076, buttando lì un numero a caso, visto che l'anno sarebbe il 2977, non ti rendi conto che Actarus si muoveva, invece, in un mondo contemporaneo al nostro?
Come potevano essere parenti?
E a proposito di parenti, scopriamo anche che Mayu era la figlia di Capitan Harlock!
Sarà stato contento di scoprirlo quel simpatico cornutone di Tochiro... e qui si aprirebbero grosse parentesi sul rapporto non platonico tra Harlock ed Emeralda   ^_^




"Nella foto in alto: Mayu, figlia di Harlock"


Ricomincio dall'inizio della rivista, che non contiene cose particolarmente interessanti, dal mio punto di vista.




Il Subbuteo era sempre pubblicizzato con questi riquadri, in tutte le riviste che ho sfogliato in questi anni.
Quelli mostrati erano tutti articoli del gruppo Parodi, che si occupava di importare giocattoli dall'estero.

















La rivista mostrava un po' di tv locali di tutta la nazione, ergo risultava sia lacunosa che inutile, in quanto se abitavo a Milano, poco mi interessava cosa trasmettessero in Sicilia.
Purtroppo non sono quasi mai specificati quali fossero le serie animate trasmesse, c'è sempre il solito "cartoni animati".
Non c'è dubbio che le pagine dei programmi delle televisioni locali di TV Sorrisi e Canzoni e Telesette (Telepiù non esisteva ancora) erano molto più utili.










Euronova!
4 valige al prezzo di una!
Sembra una delle pubblicità di prodotti statunitensi che si vedono oggi sulle tv private più piccole.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

Trending Articles