Consultando il quindicinale (ma che dalle date pare uscisse qualche volta solo una volta al mese...) di racconti di fantascienza "Perry Rhodan" (1 dicembre 1979 n° 48) ho scovato la recensione di un film supereroistico/fantascienza dal titolo "Stoneman", tradotto letteralmente l'Uomo Pietra".
Ho deciso di postare questa breve recensione perché il film, benché il cartellone lo desse "in preparazione", penso proprio non venne mai prodotto.
Il regista annunciato era Enzo Castellari, autore di B-movie d'antologia, da cui ha tratto ispirazione anche Tarantino. Solo che nella filmografia del regista romano non c'è alcuno "Stoneman", nel 1979 diresse altri due titoli, ma non questo.
La casa di produzione, la "Kristal Film" era specializzata in lungometraggi non proprio d'autore (a fine post l'immagine ed il link al sito):
1976 Emanuelle nera orient reportage;
1977 Il ginecologo della Mutua;
1977 Kakkientruppen
1979 Shop della settima strada (link)
1980 Porno Holocaust
1980 Porno esotic love
1980 Hard sensation
A fine 1979, se mi avessero detto che usciva il film dell'Uomo Pietra", mi sarebbe chiaramente venuto in mente solo ed esclusivamente la Cosa dei Fantastici 4 della Marvel, infatti il costume di "Stoneman" presenta delle crepe in stile roccia.
La donna mezza ignuda armata di mitragliolone doveva esserci per contratto, penso facesse parte del genere ^_^
L'aspetto assai curioso ed un pelino contraddittorio, tanto che alla fine il film non venne prodotto, è che si annuncia che "è il film del 1979" e che è "in preparazione", ma la recensione viene ospitata dal numero di dicembre 1979!
La stessa pubblicazione avvisa il lettore che il numero successivo sarebbe stato in edicola il primo gennaio, 1980.
Quindi, basandosi sulle informazione del cartellone, in un mese si sarebbe dovuto produrre il film e proiettarlo nelle sale, divenendo almeno un successo nazionale.
Un tantino arduo...
Un altro particolare che mi fa ipotizzare l'assenza di scene girate è che alla breve sinossi si accompagnano solo disegni.
Come si può notare dal disegno della copertina il titolo è poco visibile, ma con un briciolo di logica vi si giunge facilmente, basta vedere la versione qui sotto.
Stoneman ha gli occhi da rettile, motivo oscuro, e i classici imbarazzanti mutandoni con fibbia alla cintura, che serve per? >_<
S T O N E M A N
Ok, le lettere in rosso non sono venute bene come sarebbe stata mia intenzione, ma si capisce lo stesso.
Forse nella parte inferiore delle lettere che compongono "Stoneman" potrebbe esserci un sottotitolo, ma mi pare impossibile risalire al loro senso compiuto, ammesso ci sia scritto qualcosa.
Ho cercato informazioni sul web, e ho rinvenuto una biografia in inglese di Enzo Castellari, presente nel saggio "Science Fiction, film directors 1895-1998" scritto da Dennis Fischer, in cui solo nella filmografia del regista viene riportato "Stoneman" nel 1979.
Probabilmente l'autore straniero nel 2000, epoca pre-web, non ebbe gli strumenti per scoprire che il film non fu mai prodotto, sarebbe interessante capire la sua fonte, perché da qualche parte lo avrà pure letto.
Inserisco a fine post le pagine del saggio recuperabili su Google Book consultabili gratuitamente.
Mi pare che la sinossi faccia riferimento a delle scene che si dovrebbero vedere nelle immagini allegate, senonché i disegni, nessuna immagine, ci mostrano situazioni senza alcun nesso con lo scritto.
Non sprigiona nessuna scala di pietra dalle dita.
Non costruisce una arcata di pietra.
Non imprigiona nessuna belva in una gabbia di pietra.
Non abbatte dei rapinatori con una grandinata di palle di pietra.
I disegni sono poco più sotto, e l'unico che torna con lo scritto è quello che mostra Nora Kane nello studio televisivo e sullo sfondo un tizio (immagino Desmond Wilson) con un omino di fianco (Isabashi).
La trama è molto basica, un po' come tutte quelle dei fumetti Marvel e DC Comics:
l'eroe mutato dalle radiazioni, l'identità segreta, la fidanzata ignara di tutto, il cattivo che lo vuole distruggere, il punto debole dell'eroe.
In pratica oggi ci farebbero un kolossal suddiviso in cinque film con effetti speciali megagalattici che sarebbe visto da miliardi di persone, ma nel 1979 forse era un po' troppo per il cinema italico. ^_^
Qui Stoneman affronta uno squalo... a me come figura ricorda Daredevil.
Qui è intento in una gara di football...
Qui degli spettatori di una sala cinematografica lo ammirano mentre distrugge la Statua della Liberta! Saranno spettatori sovietici o khomeinisti ^_^
Qui...boh... fa un tunnel di pietra nella pietra? O_o
Come accennavo sopra questo è l'unico disegno che pare abbia un senso rispetto allo scritto.