Dori Dori... ma sarà la pesciolina Dori della Disney? Oppure una dotta citazione di una canzone della Ghezzi?
In qualche commento mi si chiede di trovare anche i lati positivi della GNRC, quindi, tralasciando per poche righe il fatto che Dori Dori viene sbaragliato da Goldrake in circa un minuto, posso dire che il rivedere la 14esima puntata mi ha fatto notare alcune cose a cui non avevo in passato dato particolare peso.
L'aspetto più importante della puntata sono i festegiamenti nipponici per il capodanno, ma è la visita di Boss, Nuke e Mucha ad avermi molto incuriosito.
Per quanto riguarda il capodanno ipotizzo che, nella primavera del 1978, nessuno di noi avesse ancora visto scene tradizionali giapponesi: il kimono, il torii, il templio shintoista, le offerte di cibo, la (corda) shimenawa che Boss Robot porta attorno al collo, bere smodatamente il sake, il gioco con le racchette hanetsuki, comprese le penitenze con l'inchiostro.
Quelle scene di festeggiamento tradizionale giapponese le ricordo bene, quindi, in qualche modo mi colpirono. Mentre non ricordo per nulla cosa pensai nel vedere Boss Robot e nel sentire in anteprima assoluta i nomi Kabuto e Mazinga (2 volte!), che vengono pronuncitati da Boss durante la puntata.
Ovviamente il doppiaggio originale italiano, che è l'unico a cui io posso fare riferimento, si trovò un pelino in difficoltà, ma direi che a grandi linee riuscì a cavarsela. Certo, Boss Robot diventa "Moto Robot", e Rigel chiama Boss con il nome di "Bosscapoz", senza contare che Procton dice che per Actarus è il primo capodanno che festeggiano assieme, ed è meglio soprassedere sulla ridicola canzoncina che fanno cantare sempre a Rigel mentre sono a tavola.
Nonostante quelle immagini fossero più "aliene" di un veghiano per un bambino italiano, la Rai non ne tagliò nessuna, come, invece, farà Mediset in seguito.
Quindi, concludendo il filo del complimento, il dover riguardare la puntata per questa recensione è stato interessante, mentre vedere Dori Dori è stato inutile... anche perché credo che sia l'unico mostro spaziale inviato dagli invasori spaziali non per combattere contro Goldrake, ma solo per salvare(!) due idiotissimi soldati...
Praticamente tutti i mostri spaziali di Vega delle prime puntate hanno una trasformazione parecchio inverosimile, ma da dove salti fuori, partendo dal disco superiore, il resto di Dori Dori resta, per me, un vero mistero.
Potrei solo dire: "Resta di stucco, è un Dori Dori Trucco!!!" ^_^
Le sbavature non mancano, la posa è identica all'immagine più sotto, l'unica differenza è il colore più scuto di busto ed arti, che nell'anime pare sul nero, mentre per il modelino è stato usato un blu scuro.
Dori Ghezzi Dori dalle consuete svariate posizioni.
Si, non ci stanno più nella foto...
E' abbastanza chiaro che l'ambientazione della puntata sarà molto giapponese, che per un bambino giapponese era un'ovvietà, ma no per i bambini italici del 1978 :]
Vediamo subito il profesoro Procton senza il suo completo all'americana.
Poi Actarus, che da hippy diventa samurai.
In questa scena c'è un dialogo molto curioso tra Procton ed Actarus. Infatti il primo, dopo aver ricordato che quello del ragazzo è il primo capodanno giapponese(!), fa notare al principe di Fleed che il kimono non si chiude a sinistra.
Chissà se nei sottotitoli fedeli al giapponese questa frase è presente.
Altre immagini tipicamente giapponesi.
Qui Venusia arrossisce vedendo Actarus con il kimono.
Le offerte per il nuovo anno.
Arriva Boss Robot, da notare la shimenawa intorno al collo.
Due soldati di Vega su un minidisco catturano Boss Robot, incuriositi da questo misterioso robo(t).
Dopo aver tramortito Boss, Nuke e Mucha, entrano nel robot.
La cosa comica è che, quando si richiude il foro, il rumore lo fa sembrare una porta...
Dato che i tre sono abituati a perdere conoscenza, proseguono il viaggio per andare a trovare il loro amico Alcor/Koji Kabuto.
Bosso dice: "Kabuto ci sta aspettando".
Ipotizzo che lasciarono il cognome e non il nome perché, volendo, Alcor poteva anche chiamarsi Kabuto Alcor.
Intanto i nostri amici stanno festeggiando, alla giapponese ^_^
Il gioco tradizionale dell’hanetsuki
L’hanetsuki è un gioco tradizionale giapponese simile al volano ma senza la rete, praticato con dei palettoni rettangolari decorati a lacca chiamati hagoita e dei volani variopinti. Spesso viene giocato dalle bambine il Primo dell’Anno e viene praticato in due modi: con un singolo giocatore che cerca di mantenere il volano in aria per il più a lungo possibile, oppure da due giocatori che lo palleggiano avanti e indietro. La ragazza che lo fa cadere sia dipinta sul viso con dell’inchiostro indiano.
Secondo la tradizione, più al ungo il volano rimane nell’aria, più a lungo i giocatori riceveranno protezione dalle zanzare durante il nuovo anno.
Arrivano anche Banta e la madre, povero cavallino da soma...
Il cast di Mazinga Z e di Goldrake fa conoscenza.
Alcor chiama "Moto Robot" il Boss Robot, e Boss viene chiamato "Capo", cioè la traduzione letterale di Boss. Mucha è riportato correttamente, mentre Nuke diviene Nuk.
I due soldati di Vega si tengono in contatto con Hidargos con una videochiamata, usando il loro nuovo smartphone Vega Galaxy S8 :]
In questo frangente si confrontano Boss e Banta, il primo si vanta di essere il "grande aiutante del supremo Mazinga, mantenitore della giustizia e dell'ordine, il supremo, grande unico Mazinga, che conosce la via del bene ".
Direi che questa fu la prima volta in cui venne pronunciuato il nome Mazinga, ben due volte(!), visto che siamo solo alla 14esima puntata, ergo ancora nell'aprile del 1978.
A questo punto interviene Rigel chiamando Boss con il nome di "Bosscapoz" >_<
Ci sta anche un confronto dal vero ^_^
Per un bambino giapponese la scena seguente sarà stata divertente, vedere un soldato di Vega che non riesce a pilotare il Boss Robot, classificandolo come "meccanismo troppo complesso" :]
Proprio per la sua eccessiva complessità, ergo pericolosità, Hidargos ordina ai due di ditruggere Boss Robot.
Il duo non si dimostra molto acuto, in quanto, con le bombe a tempo già attivate, si ritrovano dentro il Boss Robot...
Quindi ordinano a Boss di allontanarsi per potersi dare alla fuga, nel frattempo Hidargos sta inviando Dori Dori per recuperare i due mentecatti, si vede che dovevano essere grandi amici...
Boss, Nuke e Mucha recuperano le bombe a tempo.
Dori Dori, ancor in forma di disco spaziale, Boss Robot e il TFO di Alcor Kabuto.
"Resta di stucco, è un Dori Dori Trucco!!!"
Alcor Kabuto viene salvato da Boss Robot... che umiliazione...
In questa scena Boss rimprovera Alcor Kabuto con questa frase:
"Alcor, ti fai battere da un mostro meccanico?"
Non dice "mostro spaziale", "ufo" etc etc, e neppure "mostro guerriero" alla Grande Mazinga, ma proprio "mostro meccanico" alla Mazinga Z.
Arriva Goldrake ed il povero Dori Dori viene battuto in un battito di ciglia...
Boss chiede ad Alcor chi sia quello lassù, si vede che non avevano ancora girato assieme il mediometraggio della Toei col Dragosauro :]
Boss Robot chiude anche la puntata.
Nonostante questa sua sovraesposizione mediatica, ogni volta che riguardo questa puntata, mi ricordo del capodanno giapponese, degli abiti tradizionali, del gioco con la racchetta etc etc, ma non rammento di servare ricordi di Boss Robot >_<
Direttamente dall'impero delle tenebre della GNRC, ecco tornare Donderos!