Non so quanti di voi conoscano il registratore a nastro "Geloso G 600" (lo potete comunque vedere in fondo a questo post), tecnologia totalmente italiana, che alla fine degli anni 60 era presente in non poche case.
E cosa succede quando un bambino viene in possesso di un aggeggio che era ancora strabiliante dopo 10 anni?
Inizia a registrare cose a caso, e tra le tante cose a caso, che nel risentirle mi hanno fatto quasi sempre sprofondare dalla vergogna... ho recuperato, oltre a qualche ricordo, un paio di documenti audio interessanti/curiosi.
Parto con il più breve, che è pure il migliore qualitativamente, visto che le registrazioni su nastro magnetico tendono, ahimè, a deteriorarsi, considerando anche che il "Geloso G 600" funziona a valvole... ergo anche l'hardware è abbastanza deteriorato...
Spesso tra noi fan del first impact si discute su quale tv locale venne trasmesso questo o quel cartone animato giapponese (e non), in molti libri e riviste sono state riportati elenchi basati sia sulla memoria dei più, che sulle riviste televisive del periodo.
Su quale tv locale venne trasmesso (almeno a Milano) per la prima volta Jeeg?
La scan che mostro sopra è di un Telesette del 20 maggio 1979, e più o meno quasi tutte le fonte riportano "Milano TV" (del'editore Alberto Peruzzo) come il canale locale milanese che lo trasmise.
Purtroppo sovente le tv locali non riportavano il titolo dell'anime, limitandosi ad un generico "cartone animato" o "disegni animati". I videoregistratori erano abbastanza rari, e comunque non sarebbero (ancora) stati lasciati in mano a dei bambini, quindi di fonti video (o audio) ne abbiamo veramente poche.
E qui entra in scena il puro caso.
Il caso di un bambino che, come quasi tutti i suoi coetanei, aveva una passione smodata per i robottoni giapponesi.
Fu un caso che gli venisse permesso di usare un registratore magnetico come fosse un giocattolo.
Ed il caso ha impedito che il suddetto bambino non ci registrasse sopra... ma soprattutto il caso ha voluto che il nastro in quel punto fosse perfettamente udibile (non è così in altri punti della bobina...).
"Jeeg Robot va in onda tutti i giorni a Milano TV alle 13 e 40 e alle 18 e 45.
Jeeg Robot vi aspetta!"
Come si può notare dal palinsesto riportato da Telesette, l'unico in mio possesso che in quel periodo concordi con gli orari pubblicizzati nello spot (e che corrispondono perfettamente alla mia memoria, specialmente quello pomeridiano), Jeeg andava in onda di sicuro alle 18 e 40, ma alle 13 e 40 c'erano comunque dei "cartoni animati", quindi presumo che fosse sempre di Jeeg.
Preciso che, considerando altri audio della bobina in quel punto, la registrazione è quasi certamente del 1979.
Prego si stenda un velo pietoso sulla voce del bambino che si ode, per fortuna appena appena, cantare vocali a caso >_<
Un'altra fonte informativa importante è il famoso "If, speciale Orfani e Robot 1963/1983" del dicembre 1983, ed anche con questo tornano sia le date che la tv locale.
Un paio di scan più ampie del Telesette in questione.
Il "Geloso G 600", funzionante un po' a tratti...