C'era una volta Goldrake, la vera storia del robot giapponese che ha...
TITOLO: C'era una volta Goldrake, la vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la tv italianaAUTORE: Massimo NicoraCASA EDITRICE: Società Editrice La TorrePAGINE: 660COSTO: 24,5 €ANNO:...
View ArticleGo Nagai Robot Collection 141 Madame
In commenti a recensioni precedenti ero stato avvisato che Madame faceva un'apparizione fugace, così fugace che manco mi ricordavo di averlo visto, ed io la serie di Jeeg l'ho rivista tutta più...
View ArticleGo Nagai Robot Collection - Uscita Speciale 28 I tre professori
Dopo il professor Shiba, il professor Dairi, il Dottor Procton, il professor Yumi, il professor Juzo Kabuto, il dottor Kenzo Kabuto ed il professor Tonda, ecco i tre professori Sewashi, Nossori e...
View ArticleGo Nagai Robot Collection 142 Game Game
Quando ho visto Gane Game dentro la sua confezione in edicola sono stato tentato di restituirlo, mi era sorto il dubbio che avesse due braccia destre o sinistre, come il mio Mazinga Z della quarta...
View ArticleAudio dello spot di Jeeg su "Milano TV" - aprile/maggio(?) 1979
Non so quanti di voi conoscano il registratore a nastro "Geloso G 600" (lo potete comunque vedere in fondo a questo post), tecnologia totalmente italiana, che alla fine degli anni 60 era presente in...
View ArticleGo Nagai Robot Collection 143 Senzan
Quando ho visto il modellino di Senzan ho pensato subito che fosse un'enorme pantegana... infatti non capivo perché il suo generale fosse Drayato, plenipotenziario dei rettili... invece pare che sia un...
View Article"Ottanta nostalgia" - mostra al museo del fumetto Wow - Milano fino al 1...
Il 20 di maggio il museo del fumetto Wow di Milano ha aperto una mostra specifica sugli anni 80, con qualche anticipo della fine degli anni 70.Non c'è dubbio che gli spazi espositivi, seppur non...
View ArticleGo Nagai Robot Collection - Uscita Speciale 29 Kirinia
Quando l'edicolante mi ha dato questa 29esima uscita speciale ammetto che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla grandezza della scatola, ed anche dalla conseguente ampiezza del modellino, che è...
View ArticleShooting Star, sociologia mediatica e filosofica politica di Atlas Ufo Robot
TITOLO: Shooting Star, sociologia mediatica e filosofica politica di Atlas Ufo RobotAUTORE: Marco Pellitteri e Francesco GiacomantonioCASA EDITRICE: Fondazione Mario Luzi EditorePAGINE: 246COSTO: 24,9...
View Article"Julie rosa di bosco" (1979) - Puntate 11 e 12
Le due precedenti coinvolgenti puntate avevano visto come protagonista assoluto lo zio Karl ed i suoi problemi di lavoro, un argomenti interessantissimo per una bambina italiana o giapponese, che si...
View Article"Famiglia TV" dal 19 al 25 ottobre 1980 - "Cacciati dal video i robot...
Dopo parecchi Tv Sorrisi e Canzoni, qualche Telepiù, un Radiocorriere TV, un Onda TV e un Telesette, allargo un po' la panoramica delle riviste televisive con questo "Famiglia TV", che personalmente...
View ArticleGo Nagai Robot Collection 144 Doppio Fayzer V1
Mentre scrivevo questa recensione ero pervaso da un forte senso di euforia: la GNRC sta finendo!Sarà forse per questo che la puntata, che non avevo mai visto, mi è piaciuta parecchio (ci torno più...
View Article"Gioco e giocattoli nella vita del fanciullo - Guida per la scelta del buon...
Una delle rivoluzione introdotte da Goldrake e soci fu un nuovo modo di giocare, un nuovo immaginario fantastico e fantascientifico, che sommato all'avvento dei primi videogiochi, terremotò la fiorente...
View ArticleA come Ateotaku, ateismo e animazione giapponese
TITOLO: A come Ateotaku, ateismo e animazione giapponeseAUTORE: Francesco AvellaCASA EDITRICE: YoucanprintPAGINE: 100COSTO: 8,9 €ANNO: 2015FORMATO: 21 cm x 14 cm REPERIBILITA': Reperibile sul web...
View ArticleIl fotolibro de "L'Impero colpisce ancora" (settembre 1980) - Differenze con...
Il secondo post di questo blog fu sul fotolibro di "Guerre Stellari", nel lontano 13 maggio 2013, dove facevo (o tentavo) risaltare alcune incongruenze tra il film ed il cartonato.Queste differenze...
View Article"I Trasferelli" storici della "Grinta giochi" (1976/77): Assedio al castello;...
Poco prima del successo dei Trasferelli a soggetto robottoni, o comunque inerenti l'animazione giapponese, ne esistevano di svariate generi e tematiche, in particolare la "Grinta giochi" metteva a...
View Article"Giro del mondo - Giappone" (1962) album di figurine...
Nel 1962 io ero ben lontano dal nascere, ma se questo è un esempio degli album di figurine del periodo, comprendo ancor di più il clamoroso successo della Panini!Non mi è ben chiaro quale potesse...
View ArticleGo Nagai Robot Collection 145 Gamia Q
Questa recensione della 145esima sarà abbastanza striminzita, dato che non ho nessun ricordo personale sul personaggio, nessuna immagine della serie o trama dell'episodio, solo le foto del modellino....
View Article"Il robot Goldrake al posto di Pollicino", di Marisa Paltrinieri - "Grazia"...
Trovo interessante questo articolo per molteplici motivi, intanto la testata, tipicamente femminile: "Grazia".A dimostrazione che il successo di Goldrake lo fece atterrare sulle pagine di riviste che...
View ArticleEnciclopedia Diecast – Parte prima: Popy GA e PA dal 1973 al 1979
TITOLO: Enciclopedia Diecast – Parte prima: Popy GA e PA dal 1973 al 1979AUTORE: Alain Bernardi CASA EDITRICE: Edizioni CentroffsetPAGINE: 500 (?)COSTO: 23,9 €ANNO: 2017FORMATO: 22 cm x 15 cm...
View Article