Poco prima del successo dei Trasferelli a soggetto robottoni, o comunque inerenti l'animazione giapponese, ne esistevano di svariate generi e tematiche, in particolare la "Grinta giochi" metteva a disposizione di noi bambine/e molti scenari, a dire il vero quasi tutti prettamente maschili:
Avventura (Sandokan, assalto alla diligenza, Tarzan, pistoleros, Robin Hood, Zorro);
Sport (calcio, atletica, motocross, automobilismo, sci);
Favole (Biancaneve, Cenerentola, Pinocchio, Bambi);
Spazio e fantascienza (UFO, esplorazione lunare, aggancio nello spazio);
Il mondo in cui viviamo (sommergibile atomico, aeroporto, animali da tutto il mondo, il porto);
Didattica (traffico e segnaletica, gioca e leggi, i mestieri, animali preistorici)
Infine quello prettamente storico, con fogli su Cesare, Napoleone, Leonardo, lo sbarco in Normandia e i kamikaze(!).
Interessante quest'ultimo soggetto, i kamikaze... un argomento delicato per dei bambini/e delle elementari, che quindi era sfruttato a scopi ludico-commerciali anche prima dell'avvento dei cartoni animati giapponesi... così, tanto per farlo notare :]
Ammetto che da bambino a me interessava solo giocare alla guerra coi Trasferelli (o qualsiasi altra cosa), non mi tangeva per nulla l'aspetto storico, come ero superficiale T_T
All'interno è presente una pagina con un riassuntino storico dei fatti presenti nel Trasferello, per la serie "divertiamoci imparando", ma per me le due cose erano assolutamente da tenersi divise :]
In un mercatino dell'usato ho scovato otto Trasferelli ancora imbustati, tra cui quattro del genere storico, che mostrerò in questo post, procedendo con la mia unboxing-scan™ ^_^
Il foglio chiuso del Trasferello misura 24 cm x 17 cm, quindi è molto più grande di quello su Goldrake che ho lincato sopra.
Il vocabolario utilizzato è abbastanza ricercato, ammetto che alcune parole non le conosco, peccato non essermene interessato ai tempi, son certo che manco l'avrò guardato il testo... T_T
Oltre alle istruzioni era presente l'elenco degli altri Trasferelli che si potevano richiedere in cartoleria o in tabaccheria!!!
" Chiedilo in tabaccheria!!!"
Talvolta dimentico che ai tempi certe commistioni non erano considerate un problema, giocattoli e tabacchi assieme non erano un tabù salutistico. Chissà come ho fatto a non toccare mai una sigaretta in vita mia... >_<
Ma era quando si stendevano le 4 parti del foglio che si poteva ammirare lo stupendo scenario lungo ben 67 centimetri!!!
Ma la "Gillette Italy" sarà stata la stessa delle lamette? O_o
Questo foglio era l'apoteosi del massacro!!! ^_^
Eviterò lo strip anche degli altri tre Trasferelli di carattere storico, il primo vale per tutti ;)
Prima di Wikipedia c'erano i Trasferelli :]
Anche questo scenario di 4 fogli è da 67 cm.
Prima dell'avvento di Goldrake e soci i Trasferelli sui romani erano i miei preferiti, dai soldatini ai film, i romani mi gasavano un sacco, tanto che digerivo ance le lezioni di storia!!!
Dei quattro Trasferelli qui mostrati, questo è l'unico del 1976.
Meno male che Asterix ed Obelix non ci sono...
Un problema dei Trasferelli era la prospettiva... alcuni personaggi di questo Trasferello sono, a mio avviso, troppo grandi per essere trasferiti nel foglio sopra, obbligando il bambino ad inventarsi improbabili collocazione all'interno dei 67 cm dello scenario.
In questo Trasferello c'erano addirittura due fogli! :]
Da bambino magari non mi sarà mai capitato, mi capita dopo 40 anni...
Faccio notare che c'è un falso storico, manca Lady Oscar al comando dei cannoni dei rivoluzionari...