Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

"Playgulp 2 e 3: arrivano i pornofumetti di Playboy"- Playboy gennaio e febbraio 1981

$
0
0


Nel dicembre 1980 Bonvi iniziò a pubblicare su Playboy delle strisce erotico-satiriche dal titolo "Playgulp". Praticamente vennero fusi assieme i personaggi animati e fumettistici del periodo, quindi numerosa è la presenza degli eroi dei cartoni animati giapponesi, con lo stile utilizzato per disegnare Nick Carter. Non per nulla il protagonista iniziale delle storie è proprio un simil Nick Carter, che  probabilmente per evitare questioni con qualche casa editrice, venne battezzato Nick Starter e fu parzialmente modificato nell'aspetto.
Per leggere l'articolo che accompagnava il primo numero di "Playgulp", rimando al post relativo:

"Playgulp 1: arrivano i pornofumetti di Playboy"- 14 numeri dal dicembre 1980 al febbraio 1982 - "Benvenuto Bonvi", di Giovanna Tettamanzi - Playboy dicembre 1980

Molto probabilmente il linguaggio usato per dissacrare i personaggi animati e dei fumetti potrà apparire non del tutto politically correct, però erano altri tempi, inoltre la rivista era sempre Playboy, non il "Corriere dei Piccoli"   ^_^
Queste avventure disegnate dal grande Bonvi dimostrano, per l'ennesima volta, quanto i personaggi dei cartoni animati giapponesi avevano colpito l'immaginario di grandi e piccini, talvolta parrebbe quasi più degli adulti...
Mi chiedo se negli anni o decenni successivi a questo "Playgulp", la redazione di "Playboy" abbia più ripetuto questo esperimento fumettistico con personaggi animati coevi del periodo. Secondo me no.

Numero 2.




Numero 3.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

Trending Articles