Quantcast
Channel: Imago Recensio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

"Kimba il leone bianco": il primo anime "shonen" trasmesso in Italia, ben 6 mesi prima di "Atlas Ufo Robot"

$
0
0


(l'immagine sopra è del libro Anime al cinema, storia del cinema d’animazione giapponese dal 1917 al 1995 )

Premessa.
Le serie animate disegnate dai giapponesi dei "Barbapapà" e di "Vicky il vichingo" arrivarono da noi nel 1976, ergo dal mero punto di vista cronologico esse sono le prime serie televisive sbarcate in Italia.
Nel febbraio 1978 arrivò Heidi sulla Rete 1 della Rai, ma, a parte i nomi degli autori nipponici nella sigla, non poteva essere immediatamente chiaro che fosse una serie di matrice giapponese, però aveva contenuti più complessi ed una trama seriale.
Poi il 4 aprile 1978 venne trasmesso "Atlas Ufo Robot", che a differenza dei tre di cui sopra, era chiaramente una serie giapponese, oltre che con una trama non auto conclusiva e contenuti non per bambini piccoli.
Ma, del tutto casualmente, ho scoperto che molto prima di "Atlas Ufo Robot" arrivò su diverse televisioni locali private un'altra seria animata con un contenuto più serio, cioè "Kimba il leone bianco"!
Per ora, andando a ritroso, sono giunto fino alla data del 8 ottobre 1977, dove il Kimba di Tezuka era trasmesso da una tv fiorentina, "TVC Canale 48".
C'è da dire che l'anime di Kimba non era ambientato in Giappone, e chissà se in quelle prime trasmissioni erano accreditati degli autori giapponesi nella sigla iniziale e finale. Riguardo alla sigla nasce un altro dubbio, quale fu la sigla di questa prima messa in onda?
Di certo non quella dei "Cavalieri del re"...
In questo post ho voluto riunire tutti i palinsesti di "TV Sorrisi e Canzoni" in cui compare "cartone animato Kimba" o "cartone animato Kimba il leone bianco", che sono le due dicitura che si possono riscontrare nelle riviste.
La prima volta che ho scovato Kimba sulle tv locali fu sul "TV Sorrisi e Canzoni n° 14 del 2 aprile 1978", la settima dell'esordio di "Atlas Ufo Robot" sulla Rai. Poi, man mano, ne ho trovato tracce sempre più indietro nel tempo, fino ad arrivare, per ora, a questo ottobre 1977.





Di certo, fino a quando altri ritrovamenti documentali smentiranno questa pagina del numero 40 di  "TV Sorrisi e  Canzoni" anno 1977, "Kimba il leone bianco"è la prima serie animata trasmessa dalle tv locali private, e comunque anticipò Goldrake addirittura (per ora) di 6 mesi!
Tra l'altro, come si potrà vedere più sotto, era trasmesso a colori, quindi i fortunati possessori di un televisore di nuova generazione,  godettero in anteprima della maestria animata dei disegnatori nipponici, ben quattro mesi prima di Heidi.
Prima di mostrare le scan dei vari "TV Sorrisi e Canzoni", mi affiderò ad alcuni scritti sull'animazione nipponica per cercare di collocare storicamente le due serie dell'anime di "Janguru Taitei" (Kimba il leone bianco).
Sarebbe bello capire quale delle due venne trasmessa nel 1977, probabilmente la prima.
Le emittenti private locali che mandarono in onda Kimba erano dislocate in tutta Italia (Lombardia, Toscana e Lazio), e capitava che venisse trasmesso anche da due tv contemporaneamente. Chissà se qualcuno ne ha memoria. Non solo c'è l'anime di Kimba, ma venivano anche trasmessi lungometraggi animati nipponici, come "Il gatto con gli Stivali" e "Leo il re della jungla".



 Dal libro Anime in tv, storia degli anime prodotti per la televisione.




  Dal libro Anime in tv, storia degli anime prodotti per la televisione.


  Dal libro Anime in tv, storia degli anime prodotti per la televisione.





Dal libro Storia dell'animazione giapponese. Autori, arte, industria, successo dal 1917 a oggi




La settima in cui sulla Rai venne trasmesso per la prima volta Goldrake, sulle tv locali c'era già Kimba, addirittura da due emittenti contemporaneamente.






Poi c'è il numero di "TV Sorrisi e Canzoni" del novembre 1977, che pensavo mostrasse la trasmissione più datata di Kimba:
TV Sorrisi e Canzoni N° 44 dal 30 ottobre al 5 novembre 1977 - "Guerre Stellari", di Paola Dessy + il primo anime trasmesso in Italia: "Kimba il leone bianco"!







Molto interessante il numero 41 di "TV Sorrisi e Canzoni" dell'ottobre 1977, dove, oltre a "Kimba il leone bianco", trasmesso sia dalla tv (penso romana) GBR e dal canale Telemare, in palinsesto c'è anche il primo lungometraggio de "Il gatto con gli stivali". A dimostrazione che sprazzi di animazione giapponese, anche di qualità, era presenti sugli schermi italiani abbastanza regolarmente fin dall'autunno 1977.
Da notare che Kimba veniva trasmesso da GBR tre volte alla settimana, lunedì, mercoledì e venerdì. Quindi era un appuntamento regolare per i piccoli telespettatori romani, non fungeva da tappabuchi del palinsesto.
Un'altra televisione, penso del Lazio, trasmetteva, invece, film d'animazione giapponese, era Telespettacular, nome singolare e palinsesti telespettacolari.
Praticamente nella settima da lunedì 10 ottobre a venerdì 14 1977, ogni giorno nel Lazio c'era animazione nipponica!










Basandomi sulle informazioni dei libri postati sopra, direi che l'anno del film "Leo il re della jungla"è errato




Concludo la rassegna stampa con il numero che ho postato all'inizio, quello che attualmente è il vecchio con Kimba nei programmi.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 1508

Trending Articles