Volumi rilegati "L'Incredibile Devil" della Editoriale Corno - Primi 40...
Nell'agosto del 2018 ebbi il cul... ehm... la fortuna di recuperare ad un mercatino dei volumi rilegati con le prime edizioni di svariate testate Marvel pubblicate dalla "Editoriale Corno":Volumi...
View Article"Subbuteo: the world's great games brought to your table" - Opuscolo generale...
"I grandi giochi del mondo sul tuo tavolo", questa dovrebbe essere, più o meno, la traduzione di questo catalogo che non presentava specifici articoli o elenchi di squadre, ma illustrava la bellezza di...
View Article"Filo diretto con..." in "Cartoni in tivù" - Le risposte dei personaggi...
Il numero spropositato di lettere che la redazione di "Cartoni in tivù" pubblicava (leggere l'incipit della scan sopra), a fronte, posso immaginare, di un numero ben maggiore che ricevevano, è uno dei...
View Article"Il Giappone Moderno" - Giovanni De Riseis (1895) - Capitolo 11
E' già qualche anno che mi ripropongo di leggere questo libro antico (dal mio punto di vista) che narra del viaggio del nobile, poi Senatore, infine podestà(...) di Napoli, Giovanni De Riseis, ma a...
View ArticleMegaloman (1979) - puntata 6
Nella trama delle serie animate e live anni 70 ed 80, oltre al filone principale delle storie di buoni e cattivi, c'era spesso una mini trama su un qualche argomento o su un personaggio ospite, era il...
View ArticleLe tv locali private milanesi e lombarde del 1978: "Millecanali" (settembre)...
Le riviste "Millecanali" ed "Altri Media" si occupavano prettamente di radio e e televisione, in particolare sul versante privato, ma il focus non era su articoli riguardanti questo o quel programma o...
View Article"Sfida al Memo Quiz" Polistil (1982)
Il Memoquiz faceva parte di quei giochi elettronici, non ancora propriamente dei videogiochi, che puntavano ad essere educativi, ergo pallosi ^_^Alla prima versione del Memoquiz annata 1979 si poteva...
View ArticleAltra aggiunta di articoli (109) del 1 giugno 2019 all'indice dell'Emeroteca...
Oramai aggiorno l'indice dell'Emeroteca Anime praticamente una volta al mese, fin troppo direi...40 articoli il 7 febbraio, 54 il 24 marzo e ben 68 articoli il 30 aprile.Stavolta ho riesumato...
View ArticleDistribuzione temporale degli articoli sui cartoni animati giapponesi tra il...
Ogni due post in cui aggiungo articoli all'indice dell'Emeroteca Anime aggiorno le varie tabelle sulla distribuzione temporale degli articoli, sempre e solo per le annate dal 1978 al 1982, quelle con...
View Article"Il trionfo del computer", di Giannalberto Bendazzi" - "Bimbosapiens" n° 2...
Quanto avrei voluto girare pagina e leggere il titolo "Non sono fatti al computer!", con relativa spiegazione di quanto fosse assurda la teoria secondo cui dei cartoni animati televisivi di metà anni...
View Article"Lady Oscar, ovvero il messaggio dell'ambiguità", di Massimo Maisetti -...
E' veramente un peccato che il periodico "Bimbosapiens: guida animata per accompagnare i grandi nel mondo misterioso dei piccoli" ebbe vita breve, dal 1981 al 1983... perché nei pochi numeri usciti le...
View ArticleDue lettere alla redazione con risposte - "Bimbosapiens" n° 5...
Con questo terzo post consecutivo, contenente due lettere alla redazione, concludo la panoramica su Bimbosapiens. Entrambe le risposte alle missive dei lettori sono paradigmatiche di quanta poca...
View Article"Banzai! Arriva il pericolo giallo", di Gianfranco De Turris - "Il...
Ho cercato questo articolo in lungo ed in largo, e alla fine l'ho potuto solo fotografare, ergo mi scuso per le immagini talvolta un po' fuori squadra... purtroppo quando in una mattinata si fanno...
View ArticleGuida al cinema di animazione - Fantasie e tecniche da Walt Disney...
TITOLO: Guida al cinema di animazione - Fantasie e tecniche da Walt Disney all'elettronicaAUTORE: Daniele LombardoCASA EDITRICE: Editori RiunitiPAGINE: 152COSTO: ANNO: 1983FORMATO: 20 cm X 12...
View Article"Lotta di classe" - Mondadori Giochi (1979)
Purtroppo non ho mai giocato a "Lotta di classe", un vero peccato, perché il gioco pare veramente bello e divertente.Bello perché, tanto per fare un esempio, non si sceglieva la "classe" con cui...
View Article"Struttura semiologica ed effetti psicologici dei nippocartoons", di Maria...
"Può un contenuto violento (cioè i cartoni animati giapponesi) produrre una reazione aggressiva tale da stimolare o da bloccare il pensiero, oppure non produce alcun effetto se non una scarsa...
View ArticleCatalogo giocattoli Mattel - Natale 1978
Con questo catalogo natalizio della Mattel giungo a postare 5 annate consecutive, salto il 1981 (che pare recuperabile solo a prezzi da rata del mutuo casa), per riprendere con il 1982:Mattel Natale...
View ArticleIl bambino televisivo, infanzia e tv tra apprendimento e condizionamento
TITOLO: Il bambino televisivo, infanzia e tv tra apprendimento e condizionamentoAUTORE: Leonardo Trisciuzzi e Simonetta UlivieriCASA EDITRICE: Editori RiunitiPAGINE: 244COSTO: ANNO: 1993FORMATO: 19 cm...
View Article"Il Giappone Moderno" - Giovanni De Riseis (1895) - Capitolo 12
E' già qualche anno che mi ripropongo di leggere questo libro antico (dal mio punto di vista) che narra del viaggio del nobile, poi Senatore, infine podestà(...) di Napoli, Giovanni De Riseis, ma a...
View ArticleMegaloman (1979) - puntata 7
Devo ammettere che recensire la serie di Megaloman mi sta un po' deludendo, non pretendevo che raggiungesse le vette irreali dei Superboys, ma speravo in qualcosa di più commentabile... anche se in...
View Article