Nuovo Mondo vol 1 n° 12 - 27 agosto 1945
Mentre la rivista "Yamato, mensile italo-giapponese" era incentrato solo sul Giappone e soffriva della propaganda fascista del ventennio, la rivista "Nuovo Mondo" conteneva articoli su tutte le nazioni...
View Article"Genitori in guerra contro Mazinga", di Anna D'Elia - "La Gazzetta del...
Non avevo (mi pare) ancora postato un articolo de "La Gazzetta del Mezzogiorno", quotidiano importante e storico del sud Italia, colmo la lacuna con uno scritto da prima pagina!Ovviamente siamo sempre...
View ArticleGeorgie - Album figurine Panini 1984
Non ho mai seguito l'adamitica scandalosa post-censurata Georgie, però sono conscio che la sua serie appassionò nel 1984 gli spettatori un po' più piccoli di me, e che negli anni successivi scatenò un...
View Article"Playgulp 6 e 7: arrivano i pornofumetti di Playboy"- Playboy maggio e giugno...
E' arduo fare un commento su questo microfumetto di Bonvi, a mio avviso bisogna prenderlo con la formula "visto e piaciuto", anche se ci sono punti in cui potrebbe non piacere >_<Da ricordare...
View ArticleDocumentario "Lupin III - Tutta la Storia" (versione lunga, 2015)
Documentario "Lupin III - Tutta la Storia" (versione lunga, 2015) from Luca Martera on Vimeo.Nei 1300 e passa post di questo blog ho sempre messo qualcosa di mio, al massimo, in qualche raro caso, del...
View Article"Il Giappone Moderno" - Giovanni De Riseis (1895) - Capitolo 5
E' già qualche anno che mi ripropongo di leggere questo libro antico (dal mio punto di vista) che narra del viaggio del nobile, poi Senatore, infine podestà(...) di Napoli, Giovanni De Riseis, ma a...
View ArticleLost TV, i telefilm perduti degli anni '70
TITOLO: Lost TV, i telefilm perduti degli anni '70AUTORE: Cult TV ItaliaCASA EDITRICE: Phasar EdizioniPAGINE: 201COSTO: 15€ ANNO: 2017FORMATO: 20 cm X 13 cmREPEPRIBILITA': Reperibile sul web CODICE...
View ArticleTredici Volte Lucca (1980)
Siamo alla vigilia del "Lucca Comics and Games 2018" (a cui non parteciperò T_T), per omaggiare questo stupendo festival pop incastonato in una location unica al mondo, ecco un catalogo del 1980, che...
View ArticleIl fotolibro de "Il ritorno dello Jedi" (novembre 1983) - Differenze con il...
Con questo post termino la presentazione dei tre cartonati che la Sperling & Kupfer dedicò nell'arco di 5 anni alla saga di "Guerre Stellari", qui sotto i primi due:Il fotolibro di Guerre Stellari...
View Article8 articoli di "Paese Sera" (1978/79/80), un quotidiano non avverso ai cartoni...
Il quotidiano "Paese Sera", a differenza di altri quotidiani (o riviste) di sinistra, non si dimostrò per nulla ostile verso i cartoni animati giapponesi, anzi, vi si potevano leggere anche articoli...
View ArticleLe macchine simulanti: calcolatori, videogiochi, micro e personal computer,...
TITOLO: Le macchine simulanti: calcolatori, videogiochi, micro e personal computer, telematicaAUTORE: Giuseppe Perrella e Raffaele StrinoCASA EDITRICE: Theorema EdizioniPAGINE: 160COSTO: 18€ ANNO:...
View ArticleCatalogo Gig Import 1979 - seconda parte
Seconda (ed ultima) parte del catalogo "Gig Import 1979" che, rispetto alla prima parte, contiene articoli molto più generici, inoltre il target è dedicato più alle femminucce e ai piccini. Quindi, per...
View Article"La mano sinistra della violenza" (The new one-armed swordman) - aprile 1973...
Prima dei cartoni animati giapponesi arrivò in Italia un'ondata di arti marziali orientali grazie ai film asiatici, non solo il mitico Bruce Lee, ma anche una miriade di lungometraggi "minori", ma...
View ArticleManga Academica 11, rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione...
TITOLO: Manga Academica 11, rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponeseAUTORE: autori variCASA EDITRICE: Società Editrice La TorrePAGINE: 164COSTO: 14,5 € ANNO: 2018FORMATO: 21...
View Article"Il nuovo Portobello - Il mercatino del venerdì" - Clementoni (1978)
Ai primi di dicembre la Rai ha riesumato (anche) Portobello, affidandolo ad Antonella Clerici. Dopo "Che Tempo che fa" e "Rischiatutto", anche l'amato programma di Enzo Tortora è tornato nei palinsesti...
View ArticleLe religioni giapponesi nella società globale: buddhismo, shintoismo e nuovi...
TITOLO: Le religioni giapponesi nella società globale: buddhismo, shintoismo e nuovi movimenti religiosiAUTORE: Ugo DessìCASA EDITRICE: Guida EditoriPAGINE: 347COSTO: 16 € ANNO: 2018FORMATO: 21 cm X 15...
View ArticleTv Sorrisi e Canzoni n° 51 dal 17 al 23 dicembre 1978 - "Atlas Ufo Robot...
Questo numero di Tv Sorrisi e Canzoni con Actarus in copertina non è una novità, sul web lo si è già visto, però, considerando che i contenuti su internet hanno la brutta abitudine di non essere...
View ArticleTopolino e poi, cinema d'animazione dal 1888 ai nostri giorni - La fonte...
TITOLO: Topolino e poi, cinema d'animazione dal 1888 ai nostri giorniAUTORE: Giannalberto BendazziCASA EDITRICE: Edizioni il FormichierePAGINE: 250COSTO: 10 € ANNO: 1978FORMATO: 21 cm X 11...
View ArticleCapire il manga, caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese
TITOLO: Capire il manga, caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponeseAUTORE: Davide SartiCASA EDITRICE: Società Editrice La TorrePAGINE: 182COSTO: 16,5 € ANNO: 2018FORMATO: 21 cm X 15...
View ArticleRemy n° 2 "Remy commediante", collana "Telefumetto" n° 6
E' questo il secondo fumetto di Remi, o Remy con la "Y" finale, com'è presentato dalla collana "Telefumetto" della Epierre di Milano.Dal punto di vista grafico il fumetto non mi dispiace per nulla,...
View Article